Nick: ^NAPALM^ Oggetto: re: a proposito di vinnie moore Data: 15/9/2010 14.45.54 Visite: 85
questo pezzo, l'originale di bach, è il primo pezzo musicale che io ricordi aver mai ascoltato. ero in braccio a mia madre e lo davano per radio, quindi per me ha un valore sacro, sempre l'originale..
poi quark lo diffuse alle "lerecchie" di tutti in versione semi jazzata, cioe con un contrabasso e una leggerissima spazzolata charleston e pelle graffiata di rullante 8 cm, e pure è magnifico.
poi ci fu un'altra versione jazzata di cui non mi ricordo il nome ma mi faceva cagare, suoni pessimi e violenti.
questa versione non mi dice assolutamente nulla. fare musica classica con la chitarra elettrica è ormai un concetto vetusto, obsoleto, vecchio non nel senso di tempo ma proprio di concetto superato, e che quindi non ha nulla da comunicarmi o che mi faccia interagire.
pero' evidentemente quest'album piacque molto quando usci', 1988 mi pare, e mi sta bene perchè vinnie moore è un grande, solo che forse oggi come oggi, dopo cosi' tanta roba allucinante ascoltata, questo non se ne scende proprio piu, un tuffo in un passato che non mi appartiene piu, e ho il presentimento che non appartienga quasi piu nemmeno ai piu nostalgici (jon wisbey per primo) non tutto cio che è vecchio è un classico
   MA PERCHè HAI QUESTO FEEDBACK CON ME? Il denaro è l'eleganza del cafone quando il soggetto è zero, l'offesa è nulla.... |