Nick: Re_di_Irc Oggetto: Apocalypse Now (1979) Data: 10/9/2004 10.17.7 Visite: 22
DISSACRAZIONE Nella scena con il coniglietto di Playboy, il rotore dell'elicottero si arresta e riparte. Il maggiore Kilgore fa riferimento alla sua divisione (di cavalleria dell'aria) come Nona Divisione o Brigata. Per quanto ne so io e' esistita solo la prima ed esiste ancora. Nella scena dell'attacco aereo di bonifica con il napalm c'e' una prima inquadratura che mostra tre F-5, la seconda ne mostra 5 e la terza ne mostra 4? Ma quanti erano? Quando Willard calcia la testa del prigioniero decapitato è possibile vedere la testa del prigioniero muoversi e respirare. Notato da Fulk. Durante il funerale del ragazzino nero morto durante l'attacco alla barca, si nota che i piedi che spuntano dal sacco dove il ragazzo è chiuso sono bianchi. Non solo le piante ma anche le caviglie!!!! Quando Martin Sheen arriva nella "cittadella" di Kunzt incontra un fotoreporter americano. Occhio alla fascia rossa che quest'ultimo ha sulla fronte: appare arrotalata, srotolata, arrotolata..... Sempre a proposito degli F-5 Tiger: si tratta di un modello che era utilizzato solo per l'esportazione (nel film dovrebbero essere utilizzati dei mezzi messi a disposizione dall'Esercito Filippino) e (credo) per equipaggiare la Guardia Nazionale. Non venne mai concesso in dotazione all'USAAF o all'aviazione dell'esercito e, quindi, non fu mai usato in Vietnam (almeno dagli americani). Gli americani per il supporto ravvicinato alle truppe usavano sopratutto Phantom, Skyrider e Intruder. Quando Martin Sheen esce dal tempio dopo aver ucciso Brando c'e' un primissimo piano del suo viso in penombra, l'inquadratura immediatamente successiva mostra Sheen nella stessa posizione, ma la luce sul volto ha magicamente cambiato direzione... Nella scena in cui Kurtz getta la testa mozzata di Chef in grembo a Willard, quest’ultimo ha il viso completamente ricoperto di fango. Nella scena successiva invece il suo viso è quasi perfettamente pulito. Visto che lui è ancora incatenato, pensare che il sudore di cui è coperto gli abbia lavato la faccia così bene mi pare eccessivo. Sarebbe strano anche supporre che una mano gentile sia andata a ripulirlo, e d’altro canto il resto del corpo e i pantaloni che indossa sono ancora sporchissimi. Quando Willard, dopo avere ucciso Kurtz, prende in mano il diario di quest’ultimo e lo sfoglia, alcune pagine sono uguali. Quando Willard sta per uccidere Kurtz, si immerge nel fiume. Eppure nei momenti successivi non è fradicio e grondante come ci si aspetterebbe, e comunque appare più o meno bagnato a seconda delle inquadrature (non mi pare semplicemente una questione di luci). Soprattutto alla fine si vede bene che i pantaloni sono solo un po’ umidi. Quando Willard e compagni approdano nel luogo in cui incontrano per la prima volta Kilgore (prima della scena con Francis Ford Coppola), sulla schiena di un soldato (mi pare Lance) è visibile l'ombra della telecamera e del suo operatore. L'uomo che, all'inizio del film, dice di non guardare nella macchina da presa ma fare finta di combattere e scappare è Francis Ford Coppola, il regista di Apocalypse Now. Verso la fine del film, quando la barca di Willard raggiunge la riva del fiume alla "dimora " di Kurtz si vede scritto su un tempio a caratteri piccoli il titolo del film. Willard uccide Kurtz. Durante la perquisizione al sampan, si può notare che il revolver del "capo" (il nero che comanda la barca) è scarico. Infatti, non si vedono le ogive dei proiettili occhieggiare dalle camere del tamburo. Nella scena della perquisizione al Sampan, si può notare che le munizioni dello M60 sono a salve. La scena dell'attacco con gli elicotteri si svolge al tramonto (come si vede in alcune scene e come viene affermato dal comandante della squadra); tuttavia l'ombra di questi sulla superficie dell'acqua appare quasi sulla verticale (come quando il Sole è alto) e il cielo è a tratti azzurro come in pieno giorno. Col. Kilgore: -Amo l'odore del napalm la mattina, è il profumo della vittoria-. F"Lei è un assassino?" "Sono un soldato" "Né l'uno né l'altro. Lei è un garzone di bottega, che è stato mandato dal droghiere a incassare i sospesi". Cap. Willard - Martin Sheen e Colonnello Kurtz - Marlon Brando Gli ufficiali fanno sentire a Willard la registrazione della voce di Kurtz, a inizio film. L'ufficiale interpretato da Harrison Ford spegne il registratore, ma si può vedere che il nastro si ferma un attimo prima. Durante l'attacco dele Valkirie gli elicotteri atterrano e Lance urla di non voler scendere e così viene trascinato giù, ma qualche minuto dopo però Lance è ancora in aria con Kilgore che gli mostra le onde che si biforcano. Nota: non escludo che questo errore sia presente anche nella prima versione del film, ma non ho potuto controllare. Dato però che per la versione Redux il film è stato rimontato, l'errore potrebbe esistere solo in questa. |