Nick: JacKn|Fe Oggetto: re:classico Data: 22/9/2004 11.52.38 Visite: 28
Che cazzata? Ok, probabilmente sarai più informato di me. Le ragioni sociali del sovrappeso generale e relativo ingigantimento della spesa sanitaria pubblica? Sono da ricercare nell'errata educazione alimentare (propinata dal governo, tra l'altro, e da sedicenti nutrizionisti che sono rimasti a studiare sui libri di 30 anni fa - anche all'epoca sbagliati - ), nella pigrizia, e non per ultima viene la strafottenza di chi dice "grasso è bello" e stronzate varie, tanto poi, come ho già precisato, la spesa sanitaria è a carico dei contribuenti tutti. Una piccolissima percentuale delle persone sovrappeso deve la propria patologia a causa ormonali o congenite di diverso tipo (difficoltà a legare il colesterolo, ipotiroidismo, e altro), e non è sicuramente quella ad appesantire la spesa (invece di fare supposizioni, chiedi a un medico). Mi piace il tuo moralismo, ma si vede che sei molto poco addentro all'argomento. Non voglio assolutamente legittimare l'abitudine al fumo (non c'ho mai provato, perché tra l'altro si legittima di per sé), ma soltanto dire che se c'è qualcosa che va tassato a priori, per snellire il bilancio pubblico, non è certamente il fumo. p.s. Amico caro, di Pepsi ne puoi bere anche due litri al giorno, l'ulcera non ti viene.
|