Nick: alylia Oggetto: re:Il Made in Italy Data: 10/10/2004 22.12.6 Visite: 8
Anch'io ho visto questo programma. Perchè a volte, ogni tanto, la tv trasmette anche cose interessanti, contro al nuovo costantino o a 10 deficienti che si prendono un casino di soldi per stare su un'isola a soffrire la fame. Non mi sono sentita povera, nè ricca. Mi sono sentita schifata. Cosa ho capito? Cosa voleva far capire la trasmissione? Che la maggior parte della gente che ha parecchi soldi li guadagna a scapito della povera gente che lavora, si rompe il didietro, è sottopagata, non è tutelata, e non può dire niente. Cosa hai mancato? una cosa importantissima, che mi è rimasta impressa. Il capo reparto quando gli hanno chiesto informazioni riguardo la signora Marianna(la 40nne rumena coi 2 figli a carico e vedova) ha detto "e chi ci parla coi padroni?" La redazione di rai3 ha mandato una lettera alla zoppas(mi pare fosse questa, non la delonghi) chiedendo spiegazioni che non ha avuto. Quando l'inviato a chiesto alle donne che lavoravano nelle fabbriche in nero o ai rumeni sottopagati(perchè non si campa con 100 euro al mese eh!!) di fare scioperi o di chiedere aumenti, sai cosa gli hanno risposto? "PREFERIAMO MANGIARE DI MENO PIUTTOSTO CHE PERDERE IL POSTO" Anche da qui nasce tutta questa povertà, dalla paura di parlare per non aggravare ancora maggiormente la propria condizione. E c'è pure chi ha detto "l'Italia tra 2 anni diventerà come l'Argentina" Beh questa è stata un po' una bufala, non penso si arrivi a questo, ma comunque si fa sentire il rincaro vita è alto, e credo che tutti più o meno ne risentano, anche quei plurimilionari per i quali magari 5 mila euro al mese non sembrano niente. |