Nick: NEVERLAND Oggetto: re:Gaudì a Napoli Data: 23/10/2004 4.2.50 Visite: 69
è stato detto: Attraverso modelli matematici stereo-funicolari riusciva a ribaltare le forme strutturali tradizionali fino ad ottenere volte in laterizio, fittamente nervate da archi e costoni, impostate su pilastri inclinati atti a trasmettere le spinte al suolo senza soluzione di continuità. Rette generatrici, assi di simmetria, curve sinusoidali, superfici iperboliche, solidi elementari. Ma anche materiali, colori, suoni e soprattutto luce.
naggì capit' niente o meglio questo tizio dei modelli matematici stereo-funicolari che faceva i capitielli corinzi? cmq approfondiremo, almeno che tu nn voglia spiegarmi il quote sopra, io e piero stiamo già prenotati  |