Nick: micetta73 Oggetto: oh. rosario Data: 28/10/2004 10.2.2 Visite: 15
sai ke era una capra in matematica?? e ke si vocifera ke fosse la moglie a suggerirgli le idee + brillanti?? cmq sia come sia. pesno ke per la maggior parte della gente nn sia sufficiente la genetica. se i ragazzi ni fin da puccoli non li torki sui libri, la cultura la musica ecc nn ne cavi un ragno dal buco e i risultati si vedono a breve termine. personalmente mi ritengo normalmente colta , normalmente intelligente e una buona artista. mio marito è superiore alla media come intelligenza e cultura. il bambino è normalmente intelligente, e decisamente torkiato per quanto riguarda l'educazione ins enso di education, ke nn è solo istruzione, ma un complesso di cose. e la differenza tra lui e gli altri bambini ke sono intelligenti come lui ma nn hanno la fortuna di avere la stessa "education" spesso è abissale. l'ambiente di certo nn li aiuta: affinale anke se siamo ( o eravamo) il giappone d'europa la mentalità è e rimane prettamente contadina. e questo non è assolutamente di stimolo per i ragazzini io e i miei soci della associazione culturale ke gestiamo lavoriamo pokissimo perkè nn abbiamo riscontri, e a vicenza ci sono miriadi di associazioni culturali con gli stessi problemi insomma i ragazzini vanno invogliati e motivati. nn basta il patrimonio genetico mio nonno disegnava , ma miamma disegna, io e soreme disegnamo, e mio figlio pure. è ovvio ke il talentyo si vede ma se nn lo coltivi anke con lo studio rimanis emrpe immaturo e poco espressivo, a livello cromatico , del tratto , nella gestione del quadro,e spesso anke nell'uso del l'immagine come linguaggio per esprimere concetti. insomma l'ambiente fa moltissimo, si dice spesso la famiglia , ma anke la scuola influisce molto. al gg d'oggi poi, per quanto possano avere voti alti o altissimi, nn hanno la preparazione ka ha avuto la mia genrazione o meglio ancora la generazione dei nostri genitori... |