Nick: sugArcuBe Oggetto: infatti Data: 1/12/2004 22.1.46 Visite: 28
infatti è un ragionamento forte, e al tempo stesso una provocazione! ma ti faccio un altro esempio: c'è la legge sul casco; io non metto il casco per libero arbitrio; cado e mi rompo la testa, mentre non avrei avuto conseguenze se avessi indossato il casco. ora, perchè gli altri devono sostenere il costo di una illegalità altrui, perchè devono curarmi se la causa del mio male sono stato stesso io? diverso se non c'è nesso eziologico tra atto illegale e costo sociale. ad esempio se ci si ammala di tumore, allora si c'è la solidarietà e anche la necessità che il costo delle cure vengano ripartite tra tutti i cittadini. ovviamente tutto questo è pura teoria, dato che è difficile individuare il confine tra la causa lecita (o illecita) e la conseguenza che grava sulla collettività. tuttavia, se iniziassimo a ragionare in questi termini forse ottimizzeremmo un po' il nostro sistema. e ci sarebbe maggiore coscienza da parte delle autorità a far rispettare la legge sul casco, così come a arrestare gli spacciatori. ma lo sai che a salerno si fuma in mezzo alla strada tranquillamente? infine: lo sai che quest'anno in campania il sistema sanitario non è collassato solo perchè hanno messo un'addizionale sulle tasse automobilistiche? lo sai che ci sono sprechi enormi, e le nostre tasse vanno spesso a chi non merita i nostri soldi, perchè non lavora o è negligente? il discorso è complicato, lo ho condensato; ma ci sarebbe da discutere per pagine e pagine. se ti va ne possiamo parlare in query. ah, ti ammiro per essere stata vicino ai tossicodipendenti, e ti ringrazio per l'opera innanzitutto sociale che hai fatto, anche a favore del sottoscritto. bye bye |