Nick: NEVERLAND Oggetto: ESATTO! Data: 15/12/2004 19.2.2 Visite: 15
esatto! e brava la mia piccola alylia... in effetti si festeggia il sole o meglio il Dio Sole (Dies Natalis Solis Invicti/Il giorno natale del Sole Invincibile) e il Solstizio D'Inverno, prendendo spunto da una festa di antica tradizione pagana (ma il sole lo festeggiavono anche i Cristiani). Si commemorava la nascita del sole, in Occidente il 25 dicembre, in Oriente il 6 gennaio. E' il giorno in cui il sole comincia a riprendere il sopravvento sulla notte; il giorno si allunga progressivamente, mentre le ore di buio progressivamente si accorciano. Il sole del solstizio, infatti, ha raggiunto il punto più meridionale della sua orbita, cosicché, alle latitudini del settentrione si registra il giorno più corto dell'anno. Da questo momento inizia, lentamente, a riprendere il suo tragitto in direzione delle latitudini settentrionali e le giornate, a poco a poco, si allungano. La Chiesa pose in questo giorno (25 Dicembre), in polemica con i vecchi ma tenaci culti pagani, la nascita di Cristo, il vero Sole invincibile, il Sole di giustizia profetizzato da Malachia (cfr. Mal 4,2); la "Luce del mondo" di cui ci parla il vangelo di Giovanni (Gv 8,2). Oggi non sopravvive più il culto del Dio Sole, ma sorgono nuovi culti pagani, che ci inducono ad idolatrare nuove luci, o nuovi soli, così la Chiesa continua a proporre, nel solstizio d'inverno, Gesù Cristo come unica Luce della nostra vita. Sol Invictus e Buon Natale a tutti ci si vede in Chiesa il 24 a mezzanotte. |