Nick: Alex Oggetto: DATI Data: 13/12/2002 17.10.49 Visite: 4
In Italia, la percentuale di associazioni di volontariato che si proclamano cattoliche scende dal 40,4% del 1993 al 36,3% del 1997. Dati della Fondazione Italiana per il Volontariato, riportati da Letture, giugno/luglio 2001. In Italia la percentuale della popolazione che si reca regolarmente a messa (almeno una volta la settimana) scende dal 36% del 1981 (8) al 32,5% del 1985 (9) al 29,8% del 1987 (6) al 25,8% del 1999 . Rapporto ISTAT, da Repubblica del 23 dicembre 2000 In Italia i non credenti (includendo, per omogeneità del dato, tutti coloro che affermano di non seguire alcuna religione) salgono dal 9,9% del 1987 (6) al 13,6% del 2000 . Il libro dei fatti 2000, Adnkronos Libri 2000. Gli studenti che decidono di «non avvalersi» dell'insegnamento della religione cattolica salgono dal 5,9% dell'anno scolastico 1993/1994 al 6,4% dell'anno scolastico 2000/2001 . Ricerca CEI. Il 30,9% dei cybernauti italiani si proclama ateo, agnostico o indifferente . Sondaggio InnovaNet, giugno 1998.
|