Nick: F-Killer Oggetto: re:Pretendo un po' di rispetto Data: 29/4/2005 13.52.55 Visite: 18
è stato detto: L'originalita',a mio dire,non e' altro che una rielaborazione a casaccio di schemi preesistenti.
focalizzandomi su questa cosa, mi va di dirti il senso che do io all' originalita'. serve in maniera imprescindibile la conoscenza di "quello che è stato" indubbiamente... ma non basta poi rimescolare le carte facendo un pout pourri' (o come spax si scrive :P) stile minestrone. bisogna, una volta esaminato il precedente, capire in che direzione ci si puo' muovere e percepire l' "esigenza" di: - continuare a sviluppare un filotto - cambiare completamente approccio etc... per esempio, se debussy nella musica ha innovato come magari l' ha fatto caravaggio nella pittura etc... è perchè partendo dalla conoscenza del precedente (tant' è vero che la base è rappresentata sempre dal "precedente")hanno sentito l' esigenza di muoversi e di esplorare nuove soluzioni.
è stato detto: Per intenderci ,Beethoven conosceva solo la musica e basta.
nn è vero.
è stato detto: Tu sei un buqquinariello che si divide fra chat e e fidanzata.
nn è vero.
è stato detto: Comunque,bella e complicata questione
forse mi hai scambiato per qualche mente gloriosa del tipo "ti mando il messazzino", "ti amo di bene" etc....
A' Megghiu parola è chidda ca' 'un si dici. |