Nick: Black 80 Oggetto: re:Johannes Data: 7/4/2003 23.31.21 Visite: 18
Quasi pirandelliano come concetto, quello della coscienza frammentata, instabile...la molteplicità dell'Io... poi però si fonde con una delle realtà che il Pirandello attribuisce ai personaggi, che si contrappongono a noi umani. In realtà per lui già il passare da uno stadio all'altro, anche se "statico" ed "autodileguante" è un divenire. In effetti il processo ha comunque una natura dinamica. Ma tutto sta nell'interpretazione che ogni autore da a certi termini.. Grazie mille per la spiegazione, davvero. Grazie anche a Danielabellissima per avermi messo il tarlo nella testa (figuratamente), già ieri, prima di postare l'argomento sul forum. Grazie anche al mio salumiere, che mi ha fatto sparagnare sulla bresaola. Grazie anche a mia madre, che quando non ne ho, mi da sempre una cosa di soldi. Grazie anche ad elleGi, che ha messo tante faccine nuove, dando ampio spazio alla diagrammaticità dei nostri atti locutori. Grazie anche a thjuirigritguie che ogni giorno hrduithreoiuhfsiouhfiusdhfius perchè rhiufghsduifhsiduhfisdh Ma ora è tardi, vado a dormire, che (come diceva Quattrocchi) è meglio! 'Notte. |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|