Nick: Vulcania Oggetto: re:leggendo un quotidi Data: 20/6/2003 21.49.4 Visite: 1
fermo restando che sono perplesso e combattuto per la collaborazione della baraldini col comune di roma... da un lato mi viene da pensare che effettivamente il carcere, almeno per come è inteso in italia, è e deve essere rieducativo e non punitivo... quindi, più che giusto che ad un recluso gli venga data l'opportunità di reinserirsi appieno nella vita sociale... non fosse altro che quando si parla che lo Stato (intesa come collettività di individui civili e giusti) deve prendersi cura degli individui deboli, vanno considerati tali anche quelli da rieducare.... dall'altro, pensando alle moine e agli onori che si sono sprecati da ministri e presidenti al rientro della baraldini in italia e che il rimpatrio è stato vissuto come una vittoria, mi fa pensare male,a seguito di tutto ciò, che ora questa donna venga vista quasi come un individuo al quale dobbiamo qualcosa... insomma un'eroe e un vanto nazionale... in questo non mi commuove(pur se dispiaciuto) il suo stato di salute... Comunque, accetto il disappunto, però per la cronaca bisogna precisare che 1000 euro lordi al mese (circa 600 netti) non è uno stipendio "ben pagato". Necessario per la sopravvivenza direi... quindi chi vuole gridare allo scandalo lo faccia per altre ragioni e non facendo passare una tale retribuzione come qualcosa pagato a peso d'oro... francesco |