Nick: DOCET Oggetto: re:si ok... Data: 14/9/2005 0.11.56 Visite: 23
è stato detto: il paradosso tende al tautologico
è tautologico perchè l'ho espresso io in questi termini. Il discorso tende a una logica osservazione dello scibile.
è stato detto: ovviamente il fattore temporale deve essere correlato a quello spaziale l'uomo in quanto attante significa la realtà esistente in virtù del suo agire su di essa
si ma una volta che ho correlato e nn discriminato l'uomo dalla realtà delle cose, egli stesso ha i mezzi di conoscere lo scibile che lo circonda??
PS: caro RANDOM per parlare con me nn devi vergognarti di usare il tuo nick... eh!
 Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. (W.A.) |