Nick: Vulcania Oggetto: re:multas per gentes... Data: 21/7/2003 12.45.44 Visite: 26
Allora, qui, per quanto mi riguarda, nessuno ha fatto un discorso di destra e di sinistra, di berlusconi o di d'alema. Io credo che ci sia stata una grossa incompetenza nella prevenzione di ciò che poi è accaduto. a chi di dovere erano stati comunicati nomi, cognomi e volti dei pericolosi da parte degli altri organi europei. hanno blindato genova per un mese e a nulla è servito. le mansioni delle forze dell'ordine dovrebbero essere quelle, appunto, di mantenere l'ordine pubblico (non di combattere una guerra) con un programma preventivo e strategico. ora io, da osservatore esterno, visti i fatti, posso tranquillamente dire che questa missione è fallita. quando poi viene fuori che a svolgere questa funzione di pubblico ordine erano stati preposti sul territorio ragazzi ausiliari, senza nessuna conoscenza del territorio e che spesso sono stati costretti ad aspettare qualcuno che li andasse a prendere perchè smarriti in chissà quale quartiere della città, mi viene la bella conferma dell'incompetenza di chi ha organizzato il piano di sicurezza dei cittadini. mi viene di dire che le colpe di tutto è di chi ha consentito tutto questo. di chi ha fatto in modo di mandare i suoi uomini al macello, essendo impreparati alle eventualità e non supportati dal piano di prevenzione di cui sopra. ritengo che oggi fare una valutazione del tipo "meglio un teppista o un cc" sia riduttivo e banale, perchè a genova si doveva fare in modo che la guerra non cominciasse mai e, qualora non vi fossero state le condizioni per evitarlo, sarebbe stato degno di uno stato civile avere la responsabilità di ammettere l'impossibilità della cosa rimandando il tutto ad altra sede. sarebbe stato di buon gusto se l'iniziativa fosse venuta da quelle otto teste chiuse nella loro botte di ferro. si sarebbero evitate molte cose scandalose. |