Nick: Er_Mandra Oggetto: la mia Data: 29/7/2003 21.55.51 Visite: 14
bah al di fuori di analisi sociali ed economici contemporanee credo che il problema sia più storico culturale. Mentre nell' italia del nord nascevano le realtà comunali dove il cives era davvero parte della città stato, noi nel sud eravo un viceregno dove i cittadini in particolare quelli residenti nella capitale erano dei "paria" senza diritti senza la possibilità di migliorare alcunchè e non vi era possibilità di impresa tutto in pratica era concesso o dovuto.... non vi erano margini di civiltà.... inoltre sulla questione andarsene si o andarsene no..... la questione è questa per vivere meglio bisogna andarsene io ho lavorato molto fuori e tornare a napoli è sempre molto difficile.... ma credo sia giusto non abbandonare questa città in fondo è molto facile che i cervelli vadano via da questa città.... l'economia ormai è ristagnante la subcultura e la legge del taglione la fanno da padrone.... quariteri islolatti sacche di delinquenza..... quartieri alti ricchi e pieni di comfort..... in fondo non troppo diverso dalle metropoli americane soprattutto quelle del latino america..... io non vorrei scappare.... resterei per lottare.... non so se ci riuscirò ma non è scappando che risolverei in fondo la mia lingua il mio colore le mie tradizioni sono sempre quelle di questa fottuta città...
|