Nick: tristan§ Oggetto: re:Sul laicismo Data: 11/10/2005 13.52.15 Visite: 22
dopo varie riletture ho capito il concetto:praticamente chi è laico (che non è ateo, attenzione perchè "ateo" non si porta più) deve sentire la responsabilità e il peso di essere culturalmente più elevato di tutti i poveri disgraziati che invece non lo sono e che quindi sono ignoranti...Per evitare il proliferare dei suddetti ignoranti poi c'è il polpettone sull'autonomia che va perseguita e bla,bla....va be', è la solita solfa del fatto che cultura e religione non possono andare d'accordo...io condivido questo concetto fino a un certo punto, ma non ricerco nella mancanza di un Dio (Dio in senso non solo e necessariamente teologico) la mia autonomia, altrimenti manifesterei la mancanza di essa proprio in questo modo. Che poi laico...che significa? |