Nick: alfonso77 Oggetto: UHMMM Data: 2/12/2005 11.54.53 Visite: 23
caro diavolo ho letto il tuo post ora diciamo che ci sarebbero molte cose da dire e da chiarire.... cerchero' di essere abbastanza schematico a svantaggio di una maggiore chiarezza (ma purtroppo non posso essere troppo prolisso causa impegni) innanzitutto non confondiamo le questioni storiche con l'economia l'11 settembre non ha ASSOLUTAMENTE INFLUITO sulla questione economica italiana, o se lo ha fatto e' stato per un breve periodo come lo si nota? senza lunghi discorsi....basta guardare la borsa! negli ultimi 2 anni la borsa italiana sta aumentando e l'11 settembre ha influito solo per pochi mesi (stessa cosa anche per altri paesi) ben diverso e' la questione cina, li' ti darei anche ragione...questo mega mostro, assorbitore di petrolio, sta spostando certi assetti (molti economici) perdona la semplicita' di certi miei discorsi....ma e' solo perche' mi piace che TUTTI possano comprendere e ragionare con la propria testa, al di la' di inutili tecnicismi per quanto riguarda il debito pubblico... forse...forse ricorderai il 1993 quando Ciampi inizio' la famosa concertazione.. una riunione tra le parti sociali tesa a cercare di sanare la finanza pubblica con il governo di sinistra il debito pubblico sul p.i.l. e' passato dal 106 per cento per scendere via via al 101 per cento ricorderai forse la finanziaria di amato???? altro che 30mila miliardi quella fu da 100mila miliardi!!! e si tassarono anche i fondi dei conti correnti!! ma alla fine in europa ci siamo entrati CON LA SINISTRA l'AVANZO PRIMARIO e' arrivato fin quasi a 50mila miliardi DI UTILE!!! e dico utile!! ora che la crisi in italia ci sia e' un dato evidente ma tolta la germania (anche li' con i suoi problemi MA DI ALTRA NATURA e per certi versi minori dei nostri) gli altri paesi (guarda quelli europei) gestiscono una finanza pubblica cmq sana comunque non in caduta a picco.... le persone che leggono diranno...si vabbe' ma che c'entra berlusconi?? beh innanzitutto sottolineiamo che l'attuale governo di destra (in primis la lega) ha sepre creduto poco all'euro (a vantaggio di una vecchia politica di speculazione sulla lira) rispetto ad altri paesi abbiamoa vuto pochissimi controlli sull'aumento dei prezzi! cosa c'entra berlusconim, se l'aumentyo e' legato alla speculazione dei commercianti? beh quando e' lo stato stesso ad aumentare i propri prezzi (luce, gas, acqua) allora si capisce che non c'e' alcun controllo su chi fa rispettare le cose! NESSUN CONTROLLO sull'aumento dei prezzi...nessuno cosa che in eropa e' stata fatta ma andiamo avanti..sempre con una certa semplicita' IN ITALIA URGE FARE DELLE RIFORME STRUTTURALI ma riforme serie ad esempio la riforma delle professioni (farmacisti, notai...) e quindi anche una maggiore concorrenza su certi settori cmq ricchi.... riforma del trasporto....(si parla tanto di tav ultimamente) riforma sulla gestione dei rifiuti (nel napoletano gestito anche dalla fiat, con una delle sue societa') ebbene TUTTE queste riforme non sono state fatte Tremonti all'epoca propose una cosa geniale sulla carta , ma che in pratica e' stata fallimentare la famosa FINANZA CREATIVA ora il tempo stringe.... certi sassi sono stati buttati, il discorso sarebbe da continuare....con una certa decenza....al di la' di posizioni di colore! pensate con la propria testa! sempre e comunque e ricordate mettete da parte la cazzata dell'11 settembre (e a chi ve lo dice rispondete si' ma solo in italia...) dimenticavo l'avanzo primario oggi e' QUASI IN NEGATIVO e l'avanzo primario (differenza tra entrate ed uscite...detto in parole povere) e' UN DATO REALE....al di la' DEL DEBITO PUBBLICO!!!!!!!!!!!!!!!!!! ergo...tirate voi le conclusioni |