Nick: gay-o Oggetto: Papà gay, mamma lesbica Data: 15/12/2005 22.24.55 Visite: 189
scatenerò l'inferno... lo so... vediamo un pò... Papà gay, mamma lesbica. E' una indagine sulla popolazione omo-bisessuale del paese che ha messo sotto esame la salute e la vita di relazione di un campione statistico di 10 mila persone. In Italia, dice la ricerca, il 17,7% dei gay e il 20,5% delle lesbiche, con più di 40 anni, hanno almeno un figlio. La quota scende ma rimane significativa se si considerano tutte le fasce d'età. Sono genitori un gay o una lesbica ogni venti. Per la precisione il 5% dei primi (il 4,7% è padre biologico) e il 4,9% delle seconde (il 4,5%). L'indagine statistica è la prima ad aver riguardato anche l'universo femminile, condotta da Arcigay con il sostegno dell'Istituto superiore di sanità. I risultati della ricerca, che ha coinvolto negli ultimi mesi circa 10mila persone, saranno presentati in un convegno a Firenze al Palazzo dei Congressi, in piazza Adua 1. "L'alto numero di genitori omosessuali è il fatto che colpisce di più, anche se conferma dati analoghi registrati in altri paesi - commenta Sergio Lo Giudice, presidente nazionale di Arcigay -. Questi numeri rimandano alla realtà di almeno centomila bambini o ragazzi italiani con un genitore gay o lesbica. L'abolizione del pregiudizio sociale verso di loro e i loro genitori è un obiettivo primario per la società intera". E' un ritratto a chiaroscuro quello sulla condizione dei gay e delle lesbiche in Italia che emerge. Solo il 16,5% dei maschi e il 15% delle femmine del campione esaminato sono infatti pienamente "visibili", cioè non nascondono il proprio orientamento sessuale in alcun ambito sociale: con gli amici, in famiglia, con i propri colleghi di lavoro o studio. E quasi un uomo su 10 (9,7%) e il 4,1% delle donne, invece, non ne ha mai parlato con nessuno. imghttp://www.ircnapoli.net/img2.asp?safe=1&n=45795_mona.gif/img |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|