Nick: Casual Oggetto: allo' Data: 19/12/2005 14.0.41 Visite: 34
la distinzione fra dialetto e lingua interessa poco i linguisti, al di là del riconoscimento si preferisce usare la forma idioma che risolve il problema. il napoletano è ne' più, ne' meno un idioma derivato, come il fiorentino base dell'italiano, dal latino. influenzato poi successivamente da altre lingue, ma questo è un fenomeno naturale anche l'inglese è stato influenzato prima dal latino e poi dal francese. dante distingueva 13 idiomi locali nel de vulgari eloquentia, tra questi il napoletano. la prima opera di cui si ha il sentore di idioma campano è il tacito di capua sessa e teano "sao ko kelle terre" del 960. il primo poema "de bagni di bracula" di Piero da Eboli del 1305, più o meno contemporaneo di dante http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |