Nick: {D|4BoLiK Oggetto: si. Data: 20/12/2005 13.39.1 Visite: 86
SCENA PRIMA 5 colpi Interno borghese inglese, con poltrone inglesi. Serata inglese. Il signor SMITH, inglese, nella sua poltrona e nelle sue pantofole inglesi, fuma la sua pipa inglese e legge un giornale inglese accanto a un fuoco inglese. Musica orologio SIGNORA SMITH Già le nove. Abbiamo mangiato minestra, pesce, patate al lardo, insalata inglese. I ragazzi hanno bevuto acqua inglese. Abbiamo mangiato bene questa sera. E' perché noi abitiamo nei dintorni di Londra e il nostro nome è SMITH SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Le patate sono molto buone col lardo, l'olio dell'insalata non era rancido. L'olio del droghiere all'angolo è di qualità assai migliore dell'olio del droghiere di fronte, ed è persino migliore dell'olio del droghiere ai piedi della salita. Non voglio dire perè che l'olio di costoro sia cattivo. SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Ad ogni modo l'olio del droghiere all'angolo resta il migliore... SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Questa volta Mary ha cotto le patate proprio a dovere. L'ultima volta non le aveva fatte cuocere bene. A me piacciono solo quando sono ben cotte. SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Il pesce era fresco. Mi sono persino leccata i baffi. Ne ho preso due volte. Anzi, tre. Mi farà andar di corpo. Anche tu ne hai preso tre volte. Però la terza volta ne hai preso meno delle due volte precedenti mentre io ne ho preso molto di più. Ho mangiato meglio di te questa sera. Come mai? Di solito tu mangi più di me. Non è certo l'appetito che ti manca. SIGNOR SMITH (fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Tutto sommato però la minestra era forse un po' troppo salata. Aveva più sale in zucca di te. Ah,ah,ah. Aveva pure troppi porri e troppa poca zucca e cipolla. Mi dispiace di non aver suggerito a Mary di aggiungere un po' di anice stellato. La prossima volta saprò come regolarmi. SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Il nostro bambino avrebbe voluto bere della birra, un giorno o l'altro non lo terrò più nessuno. Ti rassomiglia. Hai visto, a tavola, come fissava la bottiglia? Ma io gli ho riempito il bicchiere con l'acqua della caraffa. Aveva sete e l'ha bevuta. Elena invece assomiglia a me; brava donna di casa, economa, suona il piano. Non chiede mai di bere birra inglese. E' come la pi — piccola, che beve solo latte e non mangia che pappa. Da ciò si può capire che ha appena due anni. Si chiama Peggy. Il pasticcio di cotogne e fagioli era formidabile. Alla frutta avremmo forse potuto concederci un bicchierino di borgogna australiano, ma non ho voluto mettere in tavola il vino per non dare un cattivo esempio di golosità. Bisogna insegnar loro ad essere parchi e misurati nella vita. SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH La signora Parker conosce un droghiere rumeno, chiamato Popesco Rosenfeld, che è appena arrivato da Costantinopoli. E'un grande specialista di yogurt. E diplomato alla scuola dei fabbricanti di yogurt di Adrianopoli.. Domani andrò da lui a comprare una grossa pentola di yogurt rumeno folkloristico. Non si trovano sovente cose così nei dintorni di Londra. SIGNOR SMITH (continuando a leggere, fa schioccare la lingua) SIGNORA SMITH Lo yogurt Š quel che ci vuole per lo stomaco, le reni, l'appendicite e l'apoteosi. Me l'ha detto il dottor Mackenzie-King, che cura i bambini dei nostri vicini, i Johns. E' un bravo medico. Si può aver fiducia in lui. Non ordina mai dei rimedi senza averli prima esperimentati su di sè. Prima di far operare Parker, ha voluto farsi operare lui al fegato, pur non essendo assolutamente malato. SIGNOR SMITH Come si spiega allora che il dottore se l'è cavata, mentre Parker è morto? SIGNORA SMITH Evidentemente perch Š sul dottore l'operazione è riuscita, mentre su Parker no. SIGNOR SMITH Quindi Mackenzie non è un bravo medico. L'operazione avrebbe dovuto riuscire su tutti e due, oppure, tutti e due avrebbero dovuto soccombere. SIGNORA SMITH Perchè? SIGNOR SMITH Un medico coscienzioso dovrebbe morire insieme con il malato, se non possono guarire assieme. Il comandante di una nave perisce con la nave, nei flutti. Non sopravvive mica. SIGNORA SMITH Non si può paragonare un malato ad una nave. SIGNOR SMITH E perchè no? Anche la nave ha le sue malattie; D'altronde il tuo medico è sano come un pesce; ragione di più, dunque, per perire assieme al malato come il dottore con la sua nave. SIGNORA SMITH Ah! Non ci avevo pensato... forse hai ragione... e allora cosa si deve concludere? SIGNOR SMITH Che tutti i medici sono ciarlatani e anche tutti i malati. Solo la marina è sana, in Inghilterra. SIGNORA SMITH Ma non i marinai. SIGNOR SMITH Beninteso. (Pausa. Sempre con il giornale in mano) C’è una cosa che non capisco. Perché nella rubrica dello stato civile è sempre indicata l’età dei morti e mai quella dei nati? E' un controsenso. SIGNORA SMITH Non me lo sono mai domandato! Altro silenzio. La pendola suona sette volte. Silenzio. La pendola suona tre volte.Silenzio. La pendola non suona affatto. SIGNOR SMITH (sempre col giornale) Guarda un po', c’è scritto che Bobby Watson è morto. SIGNORA SMITH Dio mio, poveretto, quando è morto? SIGNOR SMITH Perchè ti stupisci? Lo sai benissimo. E' morto due anni fa. Siamo andati ai suoi funerali, ricordi? Un anno e mezzo fa. SIGNORA SMITH Certo che me ne ricordo. Me ne sono ricordata subito, ma non capisco perchè tu ti sia stupito vedendolo sul giornale. SIGNOR SMITH Sul giornale non c'è Sono già tre anni che s'è parlato del suo decesso. Me ne sono ricordato per associazione di idee. SIGNORA SMITH Peccato! Era così ben conservato. SIGNOR SMITH Era il più bel cadavere di Gran Bretagna. Non dimostrava la sua età. Povero Bobby, erano quattro anni che era morto ed era ancora caldo. Un vero cadavere vivente. E com'era allegro. SIGNORA SMITH Povera Bobby. SIGNOR SMITH Vuoi dire Povero Bobby. SIGNORA SMITH No, penso a sua moglie. Lei sia chiamava come lui, Bobby, Bobby Watson. Siccome avevano lo stesso nome, non si riusciva a distinguerli l'uno dall'altra quando li si vedeva assieme. E'stato solo dopo la morte di lui che si è potuto sapere con precisione chi fosse l'uno e chi fosse l'altra. Tuttavia, ancora oggi, c’è gente che la scambia per il morto e le fa le condoglianze. Tu la conosci? SIGNOR SMITH Non l'ho vista che una volta, per caso, al funerale di Bobby. SIGNORA SMITH Io non l'ho mai vista. E' bella? SIGNOR SMITH Ha tratti regolari eppure non si può dire che sia bella. Troppo alta e troppo massiccia. I suoi tratti non sono regolari eppure la si potrebbe dire bella. E' un po' troppo piccola e magra. E' insegnante di canto. La pendola suona cinque volte. Lunga pausa. SIGNORA SMITH E quando pensano di sposarsi quei due? SIGNOR SMITH La primavera prossima, al più tardi. SIGNORA SMITH Bisognerà per forza andare al matrimonio. SIGNOR SMITH E bisognerà … anche fare un regalo. Mi domando quale. SIGNORA SMITH Perché non gli regaliamo uno dei sette piatti d'argento che ci hanno dato per il nostro matrimonio, e che non ci sono serviti a nulla?... E' triste per lei essere rimasta vedova così giovane. SIGNOR SMITH Per fortuna non hanno figli. SIGNORA SMITH Non ci sarebbe mancato che questo! Figli! Povera donna, che cosa ne avrebbe fatto? SIGNOR SMITH E' ancora giovane. Può benissimo risposarsi. Il lutto le sta così bene! SIGNORA SMITH Ma chi si prenderà cura dei figli? Lo sai che hanno un bambino e una bambina. Come si chiamano? SIGNOR SMITH Bobby e Bobby, come i loro genitori. Lo zio di Bobby Watson, il vecchio Bobby Watson, è ricco e vuol molto bene al bambino. Potrebbe incaricarsi lui dell'educazione di Bobby. SIGNORA SMITH Sarebbe logico. E la zia di Bobby Watson, la vecchia Bobby Watson, potrebbe benissimo incaricarsi per parte sua dell'educazione di Bobby Watson, la figlia di Bobby Watson. Così la mamma di Bobby Watson, Bobby, potrebbe risposarsi. Ha qualcuno in vista? SIGNOR SMITH Sì, un cugino di Bobby Watson. SIGNORA SMITH Chi? Bobby Watson? SIGNOR SMITH Di quale Bobby Watson parli? SIGNORA SMITH Di Bobby Watson, il figlio del vecchio Bobby Watson, l'altro zio di Bobby Watson, il morto. SIGNOR SMITH No, non è quello, è un'altro. E' il figlio della vecchia Bobby Watson, la zia di Bobby Watson, il morto. SIGNORA SMITH Vuoi dire Bobby Watson, il commesso viaggiatore? SIGNOR SMITH Tutti i Bobby Watson sono commessi viaggiatori. SIGNORA SMITH Che mestieraccio! Eppure si guadagna bene. SIGNOR SMITH S ? , quando non c’è la concorrenza. SIGNORA SMITH E quando non c’è la concorrenza? SIGNOR SMITH Il martedì, il giovedì e il martedì. SIGNORA SMITH Ah! Tre giorni la settimana? E che fa Bobby Watson durante quel tempo? SIGNOR SMITH Si riposa, dorme. SIGNORA SMITH Ma perché non lavora durante quei tre giorni, se non c’è la concorrenza? SIGNOR SMITH Non posso sapere tutto. Fai delle domande stupide! SIGNORA SMITH (offesa) Lo dici per umiliarmi? SIGNOR SMITH (sorridendo) Sai bene che non è vero. SIGNORA SMITH Gli uomini sono tutti uguali! Rimanete lì, tutta la giornata, sigaretta in bocca, oppure vi incipriate e vi dipingete le labbra, cinquanta volte al giorno, quando non bevete a più non posso! SIGNOR SMITH Ma che cosa diresti se vedessi uomini fare come le donne, fumare tutta la giornata, incipriarsi, impiastricciarsi di rosso le labbra, bere whisky? SIGNORA SMITH Quanto a me, me ne infischio! Ma se parli così per farmi rabbia, allora...non mi va questo genere di scherzi, lo sai! (Getta molto lontano le calze e mostra i denti. Si alza) SIGNOR SMITH (Si alza a sua volta e va verso la moglie, teneramente) Oh! Mia pollastrella arrosto, perché vomiti fuoco! Lo sai che parlo per ridere! ( la prende per la vita e la bacia) Che buffa coppia di vecchi innamorati siamo noi due! Vieni, spegniamo la luce e andiamo a nanna! |