Nick: NEVERLAND Oggetto: PSX è ufficiale Data: 7/10/2003 21.48.7 Visite: 41
Sony ha presentato ufficialmente, per la prima volta al pubblico, PSX, il nuovo sogno proibito di tutti i "tecnomaniaci".
Non è un videoregistratore digitale, non è una console: PSX è tutti e due, e segna l'ingresso di Sony nel settore dei "digital recorder". Basata sull'hardware PlayStation 2, con la quale è compatibile al 100%, PSX fa del videogioco solo uno dei suoi punti di forza. L'obbiettivo di Sony è un altro, e ben più ambizioso: creare un vero centro d'intrattenimento multimediale, in grado di servire con una sola "device" ogni genere di contenuto digitale. Offrendo al tempo stesso un design elegante e d'impatto, in puro stile Sony.
PSX arriverà sul mercato nipponico inizialmente in due versioni, la "DESR-5000" e la "DESR-7000", identiche in tutto e per tutto se non per la differente capienza dell'Hard Disk incluso (160GB per la prima, 250 per la seconda). Oltre all'iniziale versione bianca già sono stati annunciati futuri modelli colorati: blu, gialli e rossi e argento scuro.
Il cuore della macchina è il medesimo di PlayStation 2, ma le funzionalità complessive offerte da PSX sono ben altre. Innanzitutto il "set top box" include di base l'Hard Disk e la "scheda ethernet" per la connessione a internet a banda larga, consentendo così di usufruire di tutto il software online per PlayStation 2. Presente inoltre un "tuner" per la ricezione di canali televisivi e un "decoder satellitare" integrato. L'aspetto più succoso è però la presenza di un lettore/masterizzatore DVD-R/DVD-RW integrato (in futuro supporterà, tramite upgrade del firmware, anche il formato DVD+RW), in grado di archiviare ingenti quantità di dati: l'ideale per conservare i programmi televisivi/satellitari registrati inizialmente su hard disk, consentendo così di liberare spazio prezioso su disco. Ovviamente, oltre alla possibilità di giocare con tutto il software PS/PS2 e di guardare/registrare programmi televisivi e satellitari e vedere DVD, PSX permette di ascoltare musica su CD e in formato "MP3/Atrac3" e di riguardare le foto scattate in vacanza e memorizzate su "Memory Stick". Molto completa la serie di connettori offerti dalla console.
Sul fronte audio/video segnaliamo in ingresso S-Video, composito e audio stereo, in uscita composito, S-Video, Component, audio stereo e uscita ottica. Sul retro della macchina troviamo la presa ethernet e due porte per Dual Shock 2, mentre sul frontale, nascoste da una mascherina, troviamo una "porta USB1.1", l'ingresso per due "Memory Card PS2" e uno slot per "Memory Stick". Naturalmente il tutto è completato dal "telecomando" in dotazione.
Il prezzo di questo nuovo gioiellino è alto, ma non esorbitante come ci si sarebbe aspettati: il modello con hard disk da 160GB verrà venduto a 79800 Yen (circa 700 Euro), quello con HD da 250GB a 98000 Yen (sugli 850 Euro). I prezzi si riferiscono ovviamente al solo mercato Giapponese, ove PSX sarà disponibile prima di fine 2003: per gli Stati Uniti e l'Europa ci sarà invece da aspettare. Per ora Sony non ha rilasciato alcun dettaglio a proposito delle date e dei prezzi di commercializzazione di PSX al di fuori del territorio nipponico. Che sia questo il futuro dell'intrattenimento casalingo mondiale?!?!? beh non resta che aspettare e vedere come al solito...
Links e Fonti Correlate: Multiplayer.it |