Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: harding
Oggetto: questa volta rispondo
Data: 20/10/2003 10.4.22
Visite: 40

per prima cosa è inesatto parlare di comunismo, sarebbe + corretto dire comunismi e distinguere la molteplicità e la varietà di esperienze che vengono generalmente raccolte sotto questa definizione.

se si parla di comunismi si dovrebbe parlare anche di forme molteplici di destra. Non esiste solo il fascismo, non esiste solo berlusconi (che è un pagnottista) ma esistono anche tanti moderati che non accettano i concetti di economia pianificata, massificazione della cultura, censura politica e limitazione delle libertà personali.

seconda cosa. stalin non era comunista, così come non lo era la terza internazionale da lui capeggiata. stalin è più erede del dispotismo asiatico che della tradizione comunista. il 70% dei membri del comitato centrale del PCUS furono fatti fucilare da stalin, migliaia di oppositori comunisti hanno fatto la stessa fine. c'è un grazioso aneddoto, secondo il quale indro montanelli (ferocemente anti-comunista) aveva la foto di stalin sulla scrivania, alla domanda sul perchè ce l'avesse pare che amasse rispondere: "perchè ha ucciso più comunisti lui di tutti i nemici del comunismo".

forse Stalin non era comunista ma ha usato questo grimaldello per attuare la più feroce repressione che il popolo russo possa ricordare (tutti gli zar messi assieme non raggiungono queste cifre). I milioni di morti di Stalin, Mao e Pol Pot sono fatti. Che queste persone si classificassero comunisti, socialisti, marxisti, leninisti o altro non ha molta importanza.

terza cosa. stalin ha sempre rappresentato l'ala destra del comintern (internazionale comunista), orientando la politica di questo organismo verso gli interessi nazionalistici e imperialistici dell'unione sovietica. famosi gli scontri con il napoletano amedeo bordiga, grande leader comunista poi caduto in disgrazia, propugnatore invece della linea che individuava nel comintern la guida e il luogo decisionale centrale di tutti i partiti comunisti aderenti.

queste riproposizioni storiche lasciano un po' il tempo che trovano. I comunisti italiani hanno faticato tantissimo a rinnegare Stalin prima e la violenza di regime poi ,anche perchè attaccati alla mammella sovietica fin quasi alla fine degli anni 80.

quarta cosa. queste non sono novità, ne' escamotage per sacrificare la figura di stalin e salvare la storia del movimento comunista. non dico di leggere i libri, limitatevi a cercare su google qualcosa sull'antistalinismo all'interno del movimento comunista internazionale. troverete non solo abbondanza di esempi, ma potrete notare come questa opposizione esista già dai primi anni '30. il XX congresso del PCUS, svoltosi a Mosca nel gran palazzo
del Cremlino dal 14 al 25 febbraio 1956, denunciava i crimini stalinisti a tre anni dalla sua morte.

ok Stalin ad un certo punto morì (sempre troppo tardi) ma non possiamo dire che finì con lui uno stato di regime. Ci provarono ungheresi e cecoslovacchi a liberarsi ma prima di poter dire una sola parola in libertà si trovarono i carri armati della Armata Rossa in casa.

quinta cosa. la storia del comunismo in occidente ha tutt'altro segno, c'è una componente democratica, essenziale e ineludibile, che è il tratto strutturale e fondante. I partiti comunisti occidentali si sono storicamente mossi in una dimensione parlamentare, accettando il verdetto delle urne e stando sempre all'opposizione. Così come hanno da oltre 30 anni espresso con chiarezza la critica del modello del socialismo reale. Il comunismo occidentale ha come valori fondamentali: la libertà, l'antiautoritarismo, la giustizia sociale.

su questo punto ti do ragione. Solo nell'immediato dopoguerra ci furono fatti (vedi foibe, fucilazioni sommarie di preti, monarchici, cattolici, socialisti moderati, fascisti convertiti, militari ecc) che non si vogliono ricordare per una pax sociale. Dopo, il fronte comunista (legato ma anche abbastanza critico nei confronti del gigante sovietico) ha sempre accettato il dibattito parlamentare. Tant'è che fenomeni come le BR nacquero come risposta militare (anche se vigliacca) per l'eccessiva moderazione del PCI e dei sindacati.

sesta cosa. il fatto che stalin abbia vinto la seconda guerra mondiale e che l'armata rossa abbia preso a calci in culo fino a berlino l'esercito nazista ha senza dubbio contribuito ad alimentare il mito di stalin, dandone un'immagine di leader intransigente e vincente, di comunista "duro e puro". ma lo steso stalin non mosse un dito per aiutare i comunisti greci, che dopo la seconda guerra mondiale insorsero e lasciò che il suo compare winston churchill li massacrasse a migliaia.

chissà quanti sanno che Stalin e Hitler prima del '39 avevano stretto un'alleanza per spartirsi la Polonia e le Repubbliche Baltiche? Ne avrebbe sicuramente risentito la sua figura di mitico leader comunista. In realtà se Hitler non avesse deciso di fare la guerra anche alla Russia a quest'ora il mondo sarebbe stato molto diverso.

settima cosa. viviamo in un'epoca di grandi semplificazioni perchè il linguaggio, le forme e i tempi della comunicazione attuale privilegiano l'icona zeppa di luoghi comuni all'approfondimento. per cui può capitare che la figura di stalin venga assunta tout cour come esemplificativa dell'intera storia del comunismo fino al 1953 annno della sua morte. ma questo è falso, la degenerazione della politica stalinista è stata denunciata decenni fa dagli stessi comunisti (avete mai sentito parlare di Trosky?).

sì è vero che si vive in epoca di grande semplificazione ma è anche vero che spesso chi si professa comunista ha un concetto tutto suo di questa ideologia. Se chiedi ad un Kundera che cosa significa essere comunisti lui ti risponderà: avere paura della denuncia del commissario politico del mio palazzo. Se lo chiedi ad un freakettone di piazza del gesù lui ti dirà: farsi le canne e fottersene dell'ordine costituito. Come vedi ci sono anni luce di distanza ma spesso ci sono persone che non vedono la differenza.

ottava cosa. paradossalmente oggi il comunismo, nelle sue ineludibili componenti che prima ho elencato, è l'unica alternativa reale e praticabile allo sfascio provocato da questo modello di sviluppo. o si sapranno trovare delle forme di solidarietà sociale o saremo destinati alla barbarie.

il comunismo come economia pianificata ha fallito perchè attuabile solo a fronte di inammissibili limitazioni della libertà umana. La risposta per una maggiore sensibilità sociale sta solo nella cultura.


ps non ho riletto un cavolo di quello che ho scritto, spero non ci siano errori tali da comprometterne l'intellegibilità



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


IL COMUNISMO   20/10/2003 3.12.11 (124 visite)   P_Escobar
   re:IL COMUNISMO   20/10/2003 3.37.34 (54 visite)   Bostik
   X ROSARIO   21/10/2003 14.4.42 (21 visite)   insize (ultimo)
   re:IL COMUNISMO   20/10/2003 9.59.28 (51 visite)   Viola'
   questa volta rispondo   20/10/2003 10.4.22 (39 visite)   harding
      re:x Pesco e harding   20/10/2003 11.50.39 (34 visite)   MuS|CA'
         re:x Pesco e harding   20/10/2003 12.4.23 (32 visite)   P_Escobar
            re:x Pesco e harding   20/10/2003 12.13.24 (29 visite)   MuS|CA'
   X Musica   20/10/2003 13.11.17 (31 visite)   thecrow75
      re:X Musica   20/10/2003 13.18.16 (31 visite)   MuS|CA'
   Stalin cosa???   20/10/2003 13.12.57 (33 visite)   thecrow75
   Bostik   20/10/2003 13.14.23 (29 visite)   thecrow75
      re:Bostik   20/10/2003 13.19.26 (30 visite)   MuS|CA'

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 20/10/2003
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata