Nick: buendia Oggetto: re:ELEMENTARE, WATSON... Data: 19/1/2006 16.33.24 Visite: 12
è stato detto: Riguardo la trasmissioni dei caratteri acquisiti è impossibile; la scoperta dei geni la nega clamorosamente
non voglio fare la maestrina noiosa ma mi sembra il caso di puntualizzare alcune cose. i caratteri di cui parli sono dei tratti, delle caratteristiche fisiche e psichiche, banalizzando: il colore dei capelli e della pelle, degli occhi. un carattere acquisito è un carattere che prima non si aveva. sempre banalizzando: un tumore è un carattere acquisito, per mutazione. in questo caso non è trasmissibile. ma come nel caso del cancro mammario è scientificamente dimostrata l'esistenza di un gene che se presente espone chi lo ha ad un rischio di sviluppare quel tumore che è aumentato in senso esponenziale rispetto a chi non lo possiede. questo gene è, purtroppo, trasmissibile. cioè fa parte del corredo genetico che si trasmette alla prole. tornando ai batteri. quei cosini microscopici hanno i loro geni. l'effetto dell'ambiente circostante, per esempio l'uso indiscriminato di antibiotici, modifica alcuni geni, rendendoli resistenti a condizioni in cui normalmente prima non sarebbero sopravvissuti. questo meccanismo EVOLUZIONISTICO li seleziona. non solo; da ogni batterio se ne svilupperanno altri due i quali porteranno quel carattere genetico che ha determinato la resistenza e, quindi, la sopravvivenza. almeno su questo un po' di chiarezza!
U A U |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|