buendia scrisse: > l'ho spiegato nel thread più sopra. anche una > cosiddetta mutazione casuale può essere trasmessa, > dipende dalla linea cellulare in cui avviene.
Visto che non hai capito lo ripeto.
Darwin pensava che i mutamenti personali si trasmettessero geneticamente. Oggi sappiamo che non è così. L'unica cosa che ha salvato Darwin è stato l'ammettere che questo è un punto controverso e lui non aveva nessuna spiegazione a proposito. Se non avesse ammesso che la teoria presentava lacune oggi, forse, avremmo avuto la teoria evoluzionistica di Wallace.