Nick: Casual Oggetto: Silvio ricorda Bettino Craxi Data: 20/1/2006 15.44.27 Visite: 236
Non c'è ora del giorno e della notte che accendendo la TV non ci sia il nostro amato e stimato presidente del consiglio Don Silvio Berlusconi. Il TG1 e Rete4 conducono la classifica delle apparizioni, ma è una tendenza generalizzata. Ieri notte non solo appariva in vari servizi di carattere politico, ma addirittura con un commosso ricordo all'amico Bettino Craxi in occasione di un convegno organizzato dalla figlia dell'ex leader socialista. Vorrei ricordare a tutti che Bettino Craxi, uno dei maggiori protagonisti di Tangentopoli, è morto ad Hammamet in Tunisia, dove si era rifugiato per sfuggire alla giustizia italiana. A me sembra grave che il nostro capo del governo, elogi pubblicamente un personaggio che per la legge italiana era semplicemente un latitante. Come se non bastasse, delle varie manifestazioni organizzate da esponenti socialisti, nessuna intervista a quelli che sono col centro sinistra e servizi lunghissimi per quelli che invece sono col centro-destra. Detto questo, le domande sono: 1) a Berlusconi farà bene essere onnipresente in televisione, oppure accrescerà quel senso di fastidio ormai epidermico che una parte del paese ha appena lo vede? 2) è normale e lecito che un capo di stato ricordi un latitante? http://rosariodelloiacovo.blog.kataweb.it |