DIO è amore, la chiesa non disprezza l'eros,la carità e l'aiuto al prossimo non sono un'attività collaterale ma appartengono all'essenza del cristianesimo. e chi se lo aspettava che papa Ratzinge dedicasse la sua prima enciclica a questi temi?
lui presentato come "l'inquisitore",il papa che ha tuonato contro il relativismo,ha "partorito" un'enciclica che non contiene divieti,elenchi di norme da seguire o scenari sul disfacmento morale dell'occidente scolarizzato, ma che intona, un'inno all'amore dato e ricevuto.
poi ha affermato che: la chiesa non fa politica. la carità cristiana è indipendente da partiti ed ideologie..............
e poi:
ha definito il marxismo filosofia disumana............
ha ragione non trovate???????????
enzuccio ò student