Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: ADP
Oggetto: GiGeT - Approfondimenti
Data: 27/10/2003 22.13.49
Visite: 182

Si possono trovare tracce di GiGet già a partire dal 3000 a.c. in alcune iscrizioni egizie. La prima comparsa del suo nome risale infatti ad un geroglifico impresso sulla tomba del faraone Mezapakka.



[la traduzione è veritiera e verificabile; n.d.r]

La figura di quest'uomo viene storicamente associata a quella di un antico sapiente che nacque prima del mondo, e che, come Uskebasi, portava con sé la verità suprema.

La dottrina di GiGet, quella dell' "Alutammc", con le sue varie correnti ("Alutammc Mappin" , "Alutammc Sament" , "Alutammc latrin" ecc..) riesce a racchiudere la coscienza cosmica in un solo assunto, che si fa carico dell'insostenibile spiegazione di tutto.

Il termine "Alutammc", deriva dal lessema "salutiamoci", e rimanda indizialmente ad un incontro avvenuto, per l'appunto quello tra l'uomo e la coscienza di sé. La mancanza del grafema (e conseguentemente del fonema) iniziale racchiude grande sapienza.

L'uomo e la verità si pongono in un assetto che differisce diametralmente da quello che pertiene all'incontro tra due individui che si salutano, e sfocia inevitabilmente nel paradosso:

L'uomo incontra la verità, ma allo stesso tempo non ha bisogno di incontrarla, perché quest'ultima risiede già dentro di sé. La scoperta riguarda la dimensione idiosincratica dell'indidivuo, e non è un incontro tra due entità, ma piuttosto la scoperta, da parte dell'una, di "possedere" già intrinsecamente l'altra.

Ecco che l'ellissi del grafema iniziale acquista il suo valore semiotico-indiziale in modo tutt'altro che ovvio.


Il ritrovamento della coscienza di sé dev'essere ricercato, a prescindere dal momento e dalle circostanze. Ogni azione, concetto, dev'essere un preludio al raggiungimento di uno stadio di coscienza superiore.

Ecco perché, sempre, l'Alutammc è conseguenza diretta di ogni frase, al di là del suo significato e della sua finalità.





Bibliography: Harvard University Research Group, "The mistery of GiGeT", 1997.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


GiGeT - Approfondimenti   27/10/2003 22.13.49 (181 visite)   ADP
   re:GiGeT - Approfondimenti   27/10/2003 22.18.43 (63 visite)   Stealt]-[
      re:GiGeT - Approfondimenti   27/10/2003 22.26.57 (56 visite)   ADP
   re:GiGeT - Approfondimenti   27/10/2003 22.49.22 (62 visite)   NEVERLAND
      Neverland   27/10/2003 22.52.39 (53 visite)   ADP
         re:x ADP   27/10/2003 22.57.25 (48 visite)   NEVERLAND
   re:GiGeT - Approfondimenti   27/10/2003 22.50.25 (52 visite)   testoster
   per me è nu scem   27/10/2003 22.52.8 (54 visite)   P_Escobar
      re:orgoglioso!!!   27/10/2003 23.22.55 (54 visite)   GiGeT
         re:orgoglioso!!!   27/10/2003 23.38.6 (54 visite)   ADP
            re:orgoglioso!!!   28/10/2003 1.53.59 (34 visite)   \\WILD
               re:orgoglioso!!!   28/10/2003 11.46.46 (25 visite)   ADP
                  re:orgoglioso!!!   28/10/2003 16.10.12 (29 visite)   Kashmir (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/10/2003
Visualizza tutti i post del giorno 27/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/11/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/11/2025
vai in modalità avanzata