Nick: Rr.Selavy Oggetto: re:Film, quanti + ve ne vengono Data: 6/3/2006 14.6.7 Visite: 84
è stato detto: i film horror
Audition di miike takashi Aoyama, vedovo e con un figlio a carico, vorrebbe trovare una donna da sposare. Il suo amico, produttore cinematografico e televisivo, lo convince a cercarla con l’ausilio di una falsa audizione per un film che in realtà non verrà mai realizzato. Cosi’ Aoyama accetta e, dopo aver visto varie candidate, rimane colpito dall’eterea ed androgina Asami. Costei sembra perfetta: accetta il corteggiamento dell’uomo, è dolce e servile, amorevole e comprensiva. In Aoyama nasce un’attrazione profonda ed un amore ossessivo. Ma chi è in realtà Asami ? Un vortice di orrore e dolore sconvolgerà la vita di Aoyama.
è stato detto: i film lenti, le cose troppo "cerebrali
Tony Takitani di Ichikawa Jun Uno strano nome, un padre assente e la solitudine sono le cose che più di tutte hanno caratterizzato la vita di Tony Takitany fino all'incontro con Eiko, una donna bellissima con un'insana passione per i vestiti... Tony Takitani (tratto da un racconto breve di Haruki Murakami) narra della solitudine di un uomo maturata sin dall'infanzia; uno sguardo di passaggio, mai troppo indagatore, sulla vicissitudini di un'anima sola. Lo spettatore assiste al racconto di una vita come stesse sfogliando un album fotografico (cosa che la regia e la scelta di affidare quasi per intero il racconto a una voce narrante sembrano sottolineare) dove sono contenuti i momenti più importanti di essa su cui sempre grava l'ombra della solitudine, al punto che viene da chiedere se questo grigio personaggio non sia solo una metafora per raccontare un sentimento... Sono il mio contributo all'arte |
Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo

|