Nick: MosFERRARI Oggetto: re:Riforma universitaria Data: 8/3/2006 22.26.16 Visite: 33
ma infatti ho detto che in linea di massima si può accettare... nel senso che è un sistema come un altro di insegnamento! in america da sempre esistono le scuole e università private. certo, non è giusto che chi si può permettere più studi abbia più chanches di prepararsi... però se un giorno si arrivasse a questo occorrerebbe farsene una ragione, e magari prevedere borse di studio per i meno abbienti...
tra l'altro ci sono ragazzi che vengono dal "basso" che hanno una grinta e una voglia di sfondare dentro di se', che non hanno quelli che non sono abituati a lottare. nella repubblica della serenissima, che io ne sappia, la ricchezza e la potenza di venezia era figlia delle operazioni mercantili della borghesia, che veniva dal basso, e non dei ricchi che ricoprivano le oziose cariche politiche e della magistratura
sono discorsi complessi, e infatti mi rendo conto di aver mischiato temi diversi, sebbene questi ultimi abbiano un comune filo logico... |