|  |  | 
|  | 
convoluzione e' la sovrapposizione delle due funzioni mentre una "passa sopra" l'altra 
L'operazione di convoluzione e' mostrata, in questa animazione, nel caso in cui h(t) e g(t) siano delle funzioni di forma rettangolare
http://www.cis.rit.edu/htbooks/mri/chap-2/b7-1.htm

|  Convoluzione   21/4/2006 19.33.48 (160 visite)   Jule | 
|  re:Convoluzione   21/4/2006 19.41.43 (43 visite)   Mach   | 
|  re:Convoluzione   21/4/2006 19.42.34 (36 visite)   LadyCrazy | 
|  re:Convoluzione   21/4/2006 19.45.26 (29 visite)   Eleassar | 
|  re:Convoluzione   21/4/2006 19.52.14 (25 visite)   DeK | 
|  delusione   21/4/2006 20.1.23 (31 visite)   Eleassar | 
|  re:delusione   21/4/2006 20.7.9 (25 visite)   DeK | 
|  re:Convoluzione   21/4/2006 21.19.33 (38 visite)    *banShee* | 
|  Troppo complicato!   21/4/2006 21.36.24 (24 visite)   Eleassar (ultimo) |