Nick: NEVERLAND Oggetto: Natale Al Cinema (Arghhhhhhh!) Data: 19/12/2003 17.31.10 Visite: 91
Come da copione anke quest'anno a Natale nei cinema la faranno da padrone le "classiche" commedie Italiane "Natalizie"... evito di lasciare un mio commento/giudizio/opinione sui film in questione ricordandovi però che il "Vacanze di Natale" è sempre la pellikola che riesce ad attirare al cinema un numero enorme di persone... un film che riesce a far tornare in sala anke tutte quelle persone che per un anno intero hanno snobbato ogni tipo di visione cinematografica quasi come se avessero fatto una sorta di voto... stranamente "Natale in Egitto" è il film record d'incassi in Italia della vekkia stagione cinematografika... perchè tutto questo successo?!?!? c'è chi reputa questo genere di pellikole insulse, volgari e senza trama... una vergogna per il cinema... c'è chi invece le ama e le difende a spada tratta perchè portano avanti la vekkia tradizione cinematografica della "Commedia All'Itiana"... qualcuno parla addirittura di fenomeno sociologico, altri di ignoranza cinematografica... dibattiti e polemiche scattano puntualmente ogni anno settimane prima della loro uscita causa anke l'elevata pubblicità che questo genere di film hanno in quel dato periodo dell'anno... prevedo (è scontato) che quest'anno "Natale in India" sbancherà come al solito i botteghini incassando cifre astronomiche da record anke se onesto la mia mente non riesce a dare una spiegazione logica e sensata sul perchè di un tale successo e riscontro di pubblico...
cmq sia questi faccioni tormenteranno le vostre vacanze Natalizie tra un panettone e una fella di pandoro... sarà difficile levarseli dalla testa (maledetta pubblicità ossessiva)... questa immagine purtroppo popolerà i vostri sogni addirittura fino a fine Gennaio... per fortuna che il Natale viene una volta l'anno... per il resto scendono in campo in una lotta impari, i soliti Pieraccioni e Salemme... assenti ingiustificati per questo Natale Aldo, Giovanni e Giacomo... ma vediamo nel dettaglio i film che allieteranno le nostre feste... sono addirittura dodici le nuove pellicole che ci accompagneranno attraverso le ferie natalizie... si parte naturalmente con "Natale in India" (Peter, Quentin, David, Ridley, Sam...perdonatemi!)... Natale in India (credo che in qualke modo sarò costretto a vederlo... prevedo la solita serata goliardica al cinema tra amici a base di parolacce, tette, culi e hit musicali del momento anke se prego di potermela scappottare in qualke modo...)
Genere: Commedia Regia: Neri Parenti Cast: Christian De Sica, Massimo Boldi, Enzo Salvi, Biagio Izzo, Max Cavallari, Bruno Arena. Trama: L'ingegner Fabio Detassis (Christian De Sica), un tipico trafficone italiano sui cui affari la procura sta indagando, ha escogitato l'ennesimo piano per sfuggire ad un processo. Destino vuole che Fabio incontri il giudice Enrico Paci (Massimo Boldi), proprio mentre sta trascorrendo le vacanze di Natale in India. Il paradiso all'improvviso (Pieraccioni a Natale non manca mai...)
Genere: Commedia Regia: Leonardo Pieraccioni Cast: Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Angie Cepeda, Anna Maria Barbera Trama: Lorenzo, proprietario di una ditta che realizza effetti atmosferici per il cinema e la televisione, è un single convinto; le sue certezze però cominciano a vacillare quando incontra Amaranta, una ragazza colombiana bella e ricca che, per fare una sorpresa al suo fidanzato, gli ha commissionato una finta nevicata nella sua lussuosa villa a strapiombo sul mare... Ho visto le Stelle (l'unica commedia di cui consiglio la visione...amo Salemme e suoi film mi hanno sempre fatto scompisciare dalle risate in un modo o nell'altro)
Genere: Commedia Regia: Vincenzo Salemme Cast: Vincenzo Salemme, Claudio Amendola, Alena Seredova, Maurizio Casagrande, Fabio Bosco. Trama: Antonio è un quarantenne di un paesino vicino Napoli che decide di partire per Milano, dopo aver letto un annuncio su Internet per partecipare ad un reality show e tentare una carriera nello spettacolo. Un viaggio che provocherà equivoci, imprevisti e la scoperta del vero amore. Master & Commander: Sfida ai confini del mare (non è La Maledizione della Prima Luna o Il Gladiatore di Natale ma Russel Crowe è sempre Rossel Crowe!)
Genere: Azione/Avventura Regia: Peter Weir Cast: Russell Crowe, Richard Stroh, Paul Bettany, Billy Boyd, James D'Arcy Trama: Nell'aprile del 1805, nei mari davanti alla costa del Brasile, il vascello di sua maestà britannica 'Surprise' viene attaccato e gravemente danneggiato dalla fregata americana 'Norfolk' la sua nave subisce gravi danni e il suo equipaggio molti feriti. Il capitano della nave Jack Aubrey, noto per il suo coraggio, non sa cosa decidere: tornare in porto per riparare i danni e curare i feriti oppure inseguire il nemico. Mona Lisa smile (arghhhhhhhhhhh poteva mai mancare un film di Natale con Julia Roberts?)
Genere: Commedia Regia: Mike Newell Cast: Julia Roberts, Kirsten Dunst, Julia Stiles, Maggie Gyllenhaal Trama: Nell'autunno del 1953 arriva nel prestigioso college femminile di Wellesley una nuova insegnante di Storia dell'arte, Katherine Watson, che con le sue idee riformiste porta scompiglio nell'atmosfera ottusa, repressiva e conformista dell'università, insegnando alle sue studentesse come allargare i loro orizzonti per una vita futura che non deve per forza essere circoscritta al ruolo di perfette mogli e padrone di casa... La macchia umana (il cast è eccezionale ma sul film nn ci metterei la manina sul fuoco...)
Genere: Drammatico Regia: Robert Benton Cast: Anthony Hopkins, Nicole Kidman, Ed Harris, Gary Sinise, Jacinda Barrett Trama: La storia di una bugia, quella sulla quale Coleman Silk, noto professore di studi classici, costruisce la sua vita. Quando viene accusato falsamente di razzismo ecco che arriva per Coleman il momento di confrontarsi col suo passato. Hollywood Homicide (Harrison, Harrison ma perchè ti ci metti anke tu?)
Genere: Azione Regia: Ron Shelton Cast: Harrison Ford, Josh Hartnett, Lena Olin, Bruce Greenwood, Isaiah Washington, Lolita Davidovich, Keith David, Dwight Yoakam, Martin Landau Trama: Joe e K.C., due detective della omicidi di Los Angeles, devono investigare su l'assassinio di un gruppo rap, probabilmente orchestrato da Sartain un noto produttore di musica rap. In the cut (nn ne so nulla ma sperando che sia un buon prodotto con una buona trama dico che nel perbenismo Natalizio che ci avvolgerà in questi giorni un bel thriller ci sta proprio dentro...)
Genere: Thriller Regia: Jane Campion Cast: Meg Ryan, Mark Ruffalo, Kevin Bacon, Jennifer Jason Leigh Trama: Un'insospettabile professoressa dalla doppia vita, alla ricerca del rischio e dell'eccitazione, inizia una relazione con un detective che indaga su una serie di omicidi avvenuti nel suo quartiere. Kitchen Stories (questa è una commedia Americana che nn sarà facile trovare nei cinema dato il numero elevato di commedie Italiane che proietteranno in questi giorni...cmq sia credo che nessuno si straccerà via i capelli a causa di ciò...)
Genere: Commedia Regia: Bent Hamer Cast: Joachim Calmeyer, Tomas Norström Trama: Nell'immediato dopoguerra alcuni esperti provenienti dalla Svezia si stabiliscono in un villaggio della Norvegia. Li loro si dedicheranno 24 ore al giorno allo studio delle abitudini culinarie degli abitanti. Looney Tunes back in action (ehmmmm neanke loro potevano mancare a Natale...mi viene voglia di bestemmiare...)
Genere: Azione/Animazione Regia: Joe Dante Cast: Brendan Fraser, Jenna Elfman, Timothy Dalton, Heather Locklear, Steve Martin, Joan Cusack. Trama: Bugs Bunny, insieme al suo gruppo di inseparabili amici - Duffy Duck, Titty, Silvestro, etc. - accompagnano Bobby Delmont alla ricerca di suo padre e del mitico Diamante Blu in un'avventura che li porta dagli Stati Uniti fino alla giungla africana. Sinbad: la leggenda dei sette mari (arghhhhhhh andatevi a vedere "Alla Ricerca di Nemo" o acquistate/noleggiate un qualsiasi DVD con una qualsiasi produzione animata della Pixar che è meglio!)
Genere: Animazione/Avventura Regia: Patrick Gilmore, Tim Johnson Trama: Sinbad, il famoso marinaio, viene ingiustamente accusato del furto di uno dei più preziosi tesori del mondo, il 'Libro della pace'. Gli vene data la possibilità di andarlo a recuperare, ma se non terrà fede all'impegno il suo amico Proteo morirà. Totò Sapore e la magica storia della pizza (forse può essere divertente perchè Pulcinella è Napoletano e poi assisteremo alla versione animata delle origini della nostra pizza...incrocio le dita!)
Genere: Animazione Regia: Maurizio Forestieri Voci: Francesco Paolantoni Trama: Totò Sapore è un giovane cantastorie con un sogno: diventare un bravo cuoco. La sua vita cambia quando incontra Pulcinella che gli da in eredità quattro vecchie pentole magiche che trasformano qualsiasi schifezza in cibo squisito. Grazie a queste pentole diventa il cuoco del re di Napoli... che altro dire... stringiamo i denti perchè in qualke modo passerà anke questo Natale... e a Gennaio ci aspetta finalmente un pò di vero cinema... uscirà finalmente l'ultimo capitolo del Signore Degli Anelli...Il Ritorno Del Re... (57.600.000 $ incassati in tutto il Mondo nel primo giorno di programmazione in 19 paesi. Negli Usa il solo spettacolo della mezzanotte ha raccolto 8 milioni di dollari (il doppio di ogni precedente concorrente) e il totale del primo giorno ha raggiunto i 34.125.000 $ in 7205 schermi il terzo incasso di tutti i tempi per un opening day e il primo risultato per il giorno di mercoledi' superando cos'i' il primato di Star Wars Episodio I - La Minaccia Fantasma che reggeva oramai dal lontano maggio 1999.) e sempre a Gennaio potremmo gustarci la nuova fatica del grande Dario Argento... Il Cartaio... portiamo pazienza e pensiamo di più a mangiare e a giocare a carte... e per chi nn ce la fa proprio ci sono sempre i DVD che con un pò di culo troveremo anke sotto l'alberello quest'anno! Buon Incubo di Natale a tutti allora!  |