Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: pearl jam
Oggetto: Per chi scrive, per TUTTI.
Data: 3/5/2006 16.5.7
Visite: 273

A me mi: è una forma corretta?

(...) La Grande Comunicazione Globale e non sappiamo parlare. Se io potrei lo farei. Ma però. Ma bensì. A me mi. Argh, a me mi lo trovo raggelante. In televisione lo dicono tutti, e non solo lì. Ma a me mi hanno spiegato che adesso si può dire "a me mi". E' tollerato. Quando facevo le elementari, il mio maestro preferiva stare a sentire le mie unghie che graffiavano la lavagna, piuttosto che "a me mi". Adesso leggo su una grammatica moderna quanto segue: "La ripetizione del pronome è ammessa nella lingua parlata, dove risponde a esigenze di messa in rilievo". Cazzo, risponderà all'esigenza della forzata educazione. Non potendo dare dell'ignorante a politici, presentatori, conduttori, capi di aziende e altri come loro, la ripetizione del pronome l'abbiamo trasformata in un'esigenza.
Ah, la televisione... Che invenzione meravigliosa, che grande fonte di informazioni utili. C'è un programma per farsi la diagnosi dei dolori. Ti spiega come verificare i tuoi malanni, come dar loro un nome. Io sono ipocondriaco e quando per caso ci capito dentro nel tempo che passa tra lo schiacciare un tasto e l'altro mi vengono i sintomi di almeno sei malattie, due delle quali mortali. (...)
DA La Grande Comunicazione Globale
Matteo Avallone





Come ti suona la lingua? (A proposito di: A me mi piace)
La norma e l'uso, quante volte ne abbiamo parlato!
Ma finché ci limitiamo a questi due corni del dilemma, non se ne esce. La norma: chi l'ha inventata? Con quale autorità?
L'uso: qualunque cosa diventa lecita, anche mettersi le dita nel naso in pubblico, solo perché sono in tanti a farlo?
Ogni tanto qualcuno salta fuori con: « a me suona bene / non suona bene ». È forse questa la chiave del problema. Il fatto che una certa espressione ci « suoni » bene o male, vuol dire che, nel retroterra della nostra mente, in modo non del tutto conscio, agiscono delle regole (non quelle delle maestre), o per meglio dire delle persistenze, che ci spingono ad operare una scelta in un senso piuttosto che in un altro.
Scrive Luigi Mancinelli:
... al tuo orecchio magari non suona male « a me mi », ma forse suonerebbe molto male « a loro ho detto loro di non farlo più » che pure, grammaticalmente, è la stessa cosa.
Questo è il problema: non chiedersi se « a me mi » è giusto o sbagliato (ognuno ha la sua risposta: per me è sbagliato), ma: perché « viene da dirlo »? Da dove nasce questa pulsione alla ripetizione che a volte dobbiamo reprimere con un autentico sforzo?
Sicuramente da un retroterra dialettale; in piemontese io direi senza esitare a mi 'm pias.
Ma anche questa non è una risposta soddisfacente. In realtà l'uso dei pronomi è una questione cruciale di tutto l'insieme linguistico italiano: della lingua colta come della lingua parlata, degli italiani regionali come dei veri e propri dialetti.
Dobbiamo chiederci perché l'italiano ha due forme di pronomi personali: quella tonica (a me) e quella atona (mi). Perché a volte si sceglie l'una, a volte l'altra forma? In base a criteri puramente grammaticali, o a criteri espressivi?
Ma che rapporto c'è tra la grammatica pura e semplice, e l'espressività del discorso, la necessità di mettere in risalto questa o quella parte del messaggio?
È possibile che ci sia una relazione tra la lingua parlata e quelle forme di comunicazione non verbale che però sono essenziali in ogni relazione sociale? Se gli Italiani « parlano con le mani », non sarà che anche nella scelta delle parole e nella costruzione delle frasi ci mettono un di più di espressività, che a volte va contro la logica – e che c'entra la logica in frasi come « (a me) mi piace quella ragazza »?
DA LUIGI MANCINELLI



A me mi
Rimanendo nell'ambito della forma linguistica non dotta, possiamo ormai considerare accettabile l'espressione "a me mi", così come del resto è utilizzata dai cugini francesi l'espressione "moi je". Non potremmo considerarlo un colloquiale pleonasmo rafforzativo registrabile come tale anche nella nostra grammatica?
Marco Rossi
L'uso di certo, specie nel parlato, ha reso accettabile questa espressione. Ciò non significa però che l'"a me mi" non costituisca una fastidiosa ripetizione. Non direi che possa avere un valore rafforzativo, se mai - non in senso grammaticale - è una forma di forte narcisismo.
DAL CORRIERE DELLA SERA.


In definitiva, l'uso della doppia particella è SBAGLIATO.
Per via di alcune disfunzioni sociologiche, il rafforzativo è ammesso nella lingua parlata, ma solo in casi specifici.

Ho pure reperito un documento dell'accademia della crusca, ma è troppo ostico da leggere.

Un grazie a lucy in the sky with diamond, per la solerte collaborazione.



"Non so piu' chi sono.Sono il fantasma d'uno sconosciuto."



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.5.7 (272 visite)   pearl jam
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.6.10 (30 visite)   enigma°
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.7.7 (29 visite)   elysian
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.7.28 (60 visite)   Franti
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.8.31 (41 visite)   pearl jam
         re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.10.13 (35 visite)   Franti
            re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.10.41 (38 visite)   pearl jam
      eh   3/5/2006 16.47.35 (20 visite)   MASQUERAD (ultimo)
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.8.17 (46 visite)   fefy
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.16.12 (31 visite)   Kombo80
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.9.33 (38 visite)    *banShee*
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.11.49 (27 visite)   pearl jam
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.10.8 (54 visite)   hank's girl
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.11.56 (54 visite)   Viola*
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.12.54 (47 visite)   Dady
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.14.14 (34 visite)   pearl jam
         re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.17.16 (36 visite)    *banShee*
         re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.17.29 (39 visite)   Dady
            re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.21.17 (32 visite)   Kombo80
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.14.21 (23 visite)    *banShee*
         re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.18.44 (25 visite)   Dady
            re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.19.18 (23 visite)    *banShee*
               re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.19.58 (25 visite)   Dady
   re:Per chi scrive, per TU   3/5/2006 16.15.33 (31 visite)   Precario
      re:Per chi scrive, per TU   3/5/2006 16.16.42 (22 visite)   pearl jam
         re:Per chi scrive, per   3/5/2006 16.18.22 (23 visite)   Precario
            re:Per chi scrive, per   3/5/2006 16.20.54 (21 visite)   pearl jam
               re:Per chi scrive, per   3/5/2006 16.31.59 (28 visite)   Precario
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.18.27 (32 visite)   brangelina
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.21.53 (22 visite)   pearl jam
   re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.19.47 (28 visite)   Kombo80
      re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.20.41 (25 visite)   Dady
         re:Per chi scrive, per TUTTI.   3/5/2006 16.22.10 (24 visite)   Kombo80
   io ODIO   3/5/2006 16.21.54 (43 visite)   oSs[3]ko
      re:io ODIO   3/5/2006 16.25.19 (25 visite)    *banShee*
         re:io ODIO   3/5/2006 16.26.23 (31 visite)   oSs[3]ko
            re:io ODIO   3/5/2006 16.27.4 (23 visite)    *banShee*
               re:io ODIO   3/5/2006 16.27.45 (30 visite)   Kombo80
                  re:io ODIO   3/5/2006 16.29.1 (18 visite)    *banShee*
                     re:io ODIO   3/5/2006 16.29.37 (15 visite)   Kombo80
               re:io ODIO   3/5/2006 16.30.4 (24 visite)   oSs[3]ko
                  re:io ODIO   3/5/2006 16.33.52 (33 visite)    *banShee*

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/05/2006
Visualizza tutti i post del giorno 09/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/09/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/09/2025
vai in modalità avanzata