Nick: fruitloop Oggetto: Scard Data: 27/5/2006 14.51.39 Visite: 7
non ho trovato professore nè ricercatore che usasse mac. Proprio in virtu' della maggiore compatibilità dei programmi con windows. Non oso manco immaginare l'interfacciamento di un generatore di segnale in labview con mac. Mi viene il freddo addosso a pensarci. Sugli oscilloscopi avanzati della tektronix, gira il windows nt, e stiamo parlando di sistemi di acquisizione multicanale ad elevatissima frequenza di campionamento. Strumenti costosissimi dove il crash di sistema non è proprio all'ordine del giorno. Il mac in campo scientifico è da eroi, il mathematica è un programma esclusivamente di calcolo, dove è importante la velocità, e non interfacciamenti hardware come per il labview che il pc te lo sfonda proprio. maniata ad una zizza appesa...
|