Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: NEVERLAND
Oggetto: Lupo Alberto & Repubblica
Data: 9/1/2004 11.0.35
Visite: 477

Dopo la pausa Natalizia ritorno a parlarvi con gaudio de "I Grandi Classici Del Fumetto Di Repubblica".
L'iniziativa si sta avvicinando ormai al traguardo, mancano infatti appena 5 volumi (compreso quello in edicola oggi) alla conclusione dell'opera...
ma non disperiamo fin da adesso e parliamo senza indugio del tomo in vendita oggi...
272 pagine tutte dedicate a...






L'Opera (Lupo Alberto):

Di Lupo Alberto non si sa se perde il pelo, sicuramente non il vizio: quello di entrare furtivamente nel pollaio della fattoria McKenzie.
Ma, come dire, lo fa solo per amore: della gallina Marta. La quale, purtroppo per lui, vorrebbe trovare la maniera di convincerlo a sposarsi...insomma, di mettersi in riga.

Questo fantastico, imprevedibile fumetto di Guido Silvestri in arte Silver, nasce nel 1973 e vede molti altri protagonisti, tra i quali il combattivo e tenace cane Mosè, li prepotente toro Krug e la coppia di talpe Cesira ed Enrico.
Quest'ultimo si è dimostrato negli anni uno straordinario jolly, un filosofo visionario capace di qualsiasi impresa e bizzarria.

Lupo Alberto ha fatto e continua a far innamorare di sé migliaia di giovani italiani, che lo hanno sentito partecipe e complice dei propri problemi generazionali, trasformandolo in un grande fenomeno sociale.
Ma non solo: il Lupo di Silver è anche uno dei maggiorni successi internazionali del fumetto di casa nostra.



I Personaggi:









L'Autore: Silver

Silver (Guido Silvestri) nasce a Modena il 9 dicembre 1952.
Dopo aver frequentato l'Istituto d'arte inizia a collaborare come praticante nello studio di Bonvi, già famoso autore delle Sturmtruppen.
Qui apprende il mestiere, disegnando personaggi come Capitan Posapiano e Nick Carter, e dedicandosi anche allo sfortunato genio del male Cattivik.
Nel 1973 propone al Corriere dei Ragazzi alcune strisce di una serie ambientata fra gli animali di una fattoria, fra i quali spicca un lupo innamorato di una pollastrella.

La risposta del direttore non tarda ad arrivare e dopo pochi mesi prende il via l'epopea di Lupo Alberto, che conquista ben presto la simpatia del pubblico.
Oggi, mentre il suo personaggio fa da testimonial per moltissime campagne di utilità sociale, Silver continua a sfornare gag esilaranti, commenta con i disegni gli eventi televisivi per Sorrisi e Canzoni, firma campagne pubblicitarie e inventa ogni quindici giorni una vignetta per il Corriere Salute.



Le Idee: Lupo Alberto, un solitario innamorato di una gallina (Di Luca Raffaelli)

Un lupo dall'aria impaurita e tutt'altro che famelica entra in una fattoria, supera le recinzioni e, rischiando di essere impallinato, fugge con una gallina portata sulla testa, come gli sportivi le coppe dopo la vittoria di un campionato.
Che fa, se la mangia?
Tutti i lupi dovrebbero farlo.
Lupo Alberto no.
Lui è un canide solitario, incompreso e sorprendente.
E infatti la (celebre) striscia di questo grande successo del fumetto italiano termina con un colpo di scena (che qui non sveleremo): quello del Lupo non è un furto, ma una fuga d'amore con la gallina Marta.



Queste tre vignette realizzate trentun anni fa hanno dato il via al grande successo dei personaggi di Silver.
Che da fumettistico si è ampliato, trasformandosi in un vero fenomeno sociale.
I giovanissimi lettori di fumetti a dieci anni, staccandosi da Disney, hanno trovato proprio in questo personaggio umoristico e nelle sue tormentate storie d'amore, lo specchio dei propri problemi generazionali.
Tanto è vero che per affrontare tematiche spinose quali l'Aids e l'uso dei profilattici più volte venne chiamato Silver, non senza polemiche, a realizzare appositi opuscoli ministeriali.
Il bello è che allo stesso tempo il Lupo di Silver è stato il personaggio italiano di maggior successo nel cosiddetto merchandize: magliette, cartoline, adesivi, orologi, asciugamani.
Tutto è stato e continua ad essere venduto con le effigi dei personaggi della fattoria McKenzie che contano tra gli altri Enrico la talpa e sua moglie Elvira, una coppia dalle straordinarie doti umoristiche, e poi il violento cane Mosè e il toro Krug.
Il 47mo classico del fumetto di Repubblica in edicola da domani dedica le sue 272 pagine al lupo e alla sua ganga con una raccolta delle migliori storie, tra strisce, tavole, e storie lunghe.

Le Strisce:














Scarica Altre Strisce:
http://ilpalo.com/fumetti/silver/ricordi/storia.zip
http://ilpalo.com/fumetti/silver/saroundisastro/storia.zip
http://ilpalo.com/fumetti/silver/simulatore/storia.zip



Links Correlati e Fonti:
http://www.repubblica.it/speciale/2003/fumetti/opere.html
http://www.lupoalberto.it/

© Silver/Mck



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Lupo Alberto & Repubblica   9/1/2004 11.0.35 (476 visite)   NEVERLAND
   re:Lupo Alberto & Repubblica   9/1/2004 11.8.29 (30 visite)   Corum
      re:x Corum   9/1/2004 11.13.14 (36 visite)   NEVERLAND
         re:x NEVER   9/1/2004 11.18.23 (30 visite)   Corum
            re:x Corum   9/1/2004 11.23.18 (37 visite)   NEVERLAND
               re:x Corum   9/1/2004 11.34.10 (30 visite)   Corum
                  re:x Corum   9/1/2004 11.48.50 (27 visite)   NEVERLAND
                  re:x Corum   9/1/2004 12.5.10 (27 visite)   MaSK|aRa
                     re:x MaSK|aRa   9/1/2004 12.7.32 (31 visite)   NEVERLAND
                        re:x MaSK|aRa   9/1/2004 12.11.3 (32 visite)   MaSK|aRa
                           x Kiara :)   9/1/2004 12.58.18 (26 visite)   Corum
                              re:x Kiara :)   9/1/2004 13.6.36 (19 visite)   MaSK|aRa
   re:Lupo Alberto & Repubblica   9/1/2004 14.3.44 (24 visite)   Kashmir (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 09/01/2004
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata