Nick: micetta73 Oggetto: l'importanza della cultura gay Data: 13/6/2006 23.54.16 Visite: 202
forse non tutti sanno ke il mondo gay ha una sua vera e propria cultura popolare con personaggi di riferimento ,di solito, anzi quasi semrpe donne . ebbene si se è vero ke quando una donna conosce un gay là per là ci può essere un certo attrito se non proprio antipatia è anke vero ke quando l'amicizia si è consolidata il gay diventa ill migliore amico della donna. ma in cosa consiste questa cultura popolare gay ove le donne dominano?? beh questi personaggi di riferimento sono semrpe donne dotate di una personalità forte, donne non semrpe belle ma di certo molto affascinanti e sempre di grane talento. ecco allora ke se madonna è un 'icona popolare mondiale ,soprattutto per i gay, allora esiste anke una gallerie di icone per gay ,anke giovani, spesso di livello culturale + elevato ke amano altre artiste , spesso immeritevolmente dimenticate. eccoli i nostri migliori amici incollati davanti al biopic per la televisione dedicato a dalidà, dove la ferilli ce l'ha messa tutta ma la fantastica jolanda era molto + bella ed elegante. eccoli ke si mandano il messaggino quando c'è uno speciale su milva, eccoli ke se c'è l'amanda lear col cocktail d'amore alla tele si telefonano eperkè si parla di rosa fumetto. eccoli i gay ke impaziscono per patty pravo o ke hanno tutti i diski di cher, tutti i film di barbra streisand e i relativi diski, loro , i nostri amici gay ke si svenano per lìabbonamento a sky con l'opzione "classica" perkè la callas è molto + ke un'icona è una divinità vera e propria. eccoli ke da artisti dedicano canzoni e poesie a marilyn monroe. eccoli ke quando li vai a trovare si guardano i video di donna summer e delle sisters sledge. e ke dire di quelli ke mantengono viva la memoria di judy garland e ke conoscono a memoria "cabaret" di bob fosse con la mitica liza minnelli. loro, i nostri amici gay, ke conoscono a memoria le battute dei film degli anni 50 e 60 con liz taylor, rita e susan haiworth (solo omonime) , ingrid bergman, dorothy malone,joan crawford, ann bancroft, lana turner,vivien leigh, kim novak, elke sommer, zsa zsa gabor, e come le nostre claudia (cardinale), sofia (loren), gina (lollobrigida),elsa (martinelli) , virna (lisi), silvana (mangano), tippy hadren, veronica lake, gene arlow,e poi le mitike e assolutamente divine marlene (dietrich)e greta (garbo),bette (davis), ma anke irene papas, laura betti, brigitte bardot,jeanne moreau ktherine e audrey hepburn, dorothy dandridge( l'unica attrie di colore del'epoca ke faceva film con personaggi ke non fossero alla "mami" di "via col vento") e tutte le altre ke ora non ricordo perkè sono davvero tante le grandi attrici ke hanno fatto epoca... sono loro, i nostri confidenti e amici uomini ke ci capiscono , ke ci consigliano, ke passano il tempo con noi facendo le cose ke piacciono a noi ragazze, loro che come delle sorelle + grandi ci segnalano le cantanti da non dimenticare raccontadoci la loro vita la loro (spesso purtroppo) morte e i loro miracoli. loro come zie ke ci raccontano dei grandi film del passato o anke di personaggi minori e meno conosciuti o magari conosciutissimi ma meteore ma che nel loro breve periodo hanno fatto costume perkè tutte le signore si tagliavano i capeli come loro. beh grazie amici gay ke ci tramandate questa storia del cinema, della televisione, della moda, del costume e dei costumi, grazie per ricordarci ke spesso le donne possono essere delle grandi professioniste ed essere d'esempio con il loro talento e la loro creatività. la loro tenacia e forza d'animo, grazie amici gay per credere in noi , grazie per la stima e grazie per prenderci ad esempio . "the sky's gone out" |