Nick: Viola' Oggetto: re:SATIRA e OT Data: 19/1/2004 20.9.51 Visite: 25
è stato detto: A quanto ne so, la satira è nata come unica valvola di sfogo per le culture oppresse dai totalirismi più biechi, e la sua forza devastante non ha trovato opposizione neppure nei periodi più oscurantisti della storia
ti risulta che fosse possibile fare satira durante il fascismo o in Germania durante il nazismo (tanto x fare due esempi)?
è stato detto: Per tradizione la satira dovrebbe "istituzionalmente" colpire il potere, ma l'anomalia di ciò che accade in Italia ci mostra come la Presunta Satira dei vari Rossi, Fo, Guzzanti, Lutazzi, Benigni etc. colpisca soltanto una parte politica ben precisa
perchè, chi c'è al potere adesso? Tra l'altro se la cultura di destra riesce a produrre solo la "satira" del bagaglino, la colpa non è certo della cultura di sinistra.
è stato detto: Scusatemi se quindi mi permetto di chiamare, questa, <>, perchè al pari della Cgil si palesa solo nei "momenti utili". In poche parole niente scioperi durante i governi ulivisti, niente satira, niente di nulla. Calma piatta.
e questo cosa vorrebbe dire? che durante il governo ulivista c'è un controllo talmente forte da impedire ogni libera manifestazione di satira? addirittura più del controllo totale dell'attuale governo' accidenti...
|