Nick: °isolina° Oggetto: re:contropost Data: 26/7/2006 17.10.18 Visite: 42
non è che si noti il paesanotto dl modo di vestire,di camminare o dall'auto.............quelli son comunissimi tamarrielli napoletani o provinciali,li trovi ovunque..son come le formiche: nn si estingueranno mai. anche le ristrettezze mentali che noto nei giuglianesi,sono comuni a molti napoletani etc...i fattori di distizione sono culturali,li troviamo nelle tradizioni,nelle abitudini e manco forse poi carissimo discriminatore(nn tu jannino),sapevi che alcuni quando si spostano all'estero o al nord dicono il proprio paese sconosciuto perchè nn vogliono essere identificati col napoletano pizza-mandolino-camorra??altri invece dicono napoli solo per permettere un'identificazione geografica quasi precisa. credo che comunque sia dipenda dal luogo di nascita la propria "denominazione"
|