Nick: ''ndimèn Oggetto: re:torino Data: 25/8/2006 11.22.54 Visite: 15
è stato detto: il problema è che non si deve passare su ste cose
uà, ncopp o lutt ro cuoll ra cammis, sit tuost comm o fierr!!! ma chi ha detto di giustificare?!?!?!?! ma chi ne ha mai parlato........però me so rutt o cazz che ogni tanto esce il moralistadituno cca ncopp o nella vita reale, che punta il dito come se fossimo gli unici che subiscono ste cose......... ooooooooooooooooooooooooooooo, SCETAT'V RO SUONN......... non dobbiamo adattarci a queste cose, ne imparare a subirle passivamente............però.... per concludere il mio breve tour.....ecco roma.... Nel 2005 in forte aumento i "reati predatori". Furti in appartamento: +13,8%; furti nei negozi: +62,6%; borseggi: +29,5%; scippi: +6% - Il trend crescente del numero dei furti complessivamente rilevato nel 2004 (+0,7%) si conferma nel 2005, con un aumento dei furti in appartamento del 13,8%, che raggiungono le 11.882 unità, ovvero 32 furti al giorno (con una crescita di oltre 1.400 furti rispetto al 2004); aumentano nel 2005 anche i furti nei negozi (+62,6%, da 4.320 nel 2004 a 7.023 nel 2005) e, soprattutto i borseggi (+29,5%, da 14.093 a 18.250), il cui andamento appare correlato a quello della componente turistica, e degli scippi (+6%, da 1.713 a 1.815). In lieve calo, invece, risultano i furti di autoveicoli (-2%, da 32.423 a 31.760). A livello provinciale, Roma risulta la provincia più colpita dai furti in appartamento (+16,3%, passando da 7.312 a 8.501), seguita da Latina (+11,7%) e Rieti (+14,6%); mentre in controtendenza risulta Viterbo (-7,4%). Anche relativamente a scippi e borseggi Roma segnala un incremento superiore rispetto al resto del territorio, rispettivamente pari a +8,9% e +31,7%. gira la rotella trotta paperella |