è stato detto:
diciamo che la ragione è in conflitto con l'amore.
non gli do torto
magari dopo averi vissuto troppo tempo in quella favole che non c'è diciamo aver vissuto con la speranza di essere l'unico uomo di una donna e invece non è stato così la sofferenza è troppo forte e cerchi di trovare una scorciatoia nella ragione per non dover soffrire più.
non è tanta la sofferenza di essere soli o vederla con un'altro
ma il fatto che sia una mancanza di rispetto il fatto di essere messo da parte così come niente
cioè mo nun me sierv
non è bello stai male e cerchi di trovare una ragione dove la ragione non c'è
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |