Nick: Kashmir Oggetto: re:Potando i petali di un fiore Data: 10/9/2006 10.51.28 Visite: 46
è stato detto: A) Gli psicologi non hanno niente a che fare con i medicinali (quelli sono gli psichiatri), e ti assicuro che l'Associazione Nazionale degli Psicologi non ha voce in capitolo, in tal senso.
Lo so bene, però la notizia li ha alquanto scossi, il diritto di protestare è di tutti.
è stato detto: B) E' troppo semplice parlare di psichiatria "spicciola" (termini come "depressione" non vengono nemmeno usati in individui non adulti, sono per citarne una; nei bambini il Prozac serverebbe a contrastare le sindromi caratterizzate da disturbi compulsivi e/o coercitivi, e non certo a frenare qualche episodio depressivo ).
In teoria dovrebbe essere così.
è stato detto: C) il Prozac è molto più leggero, per la funzione che si intende avere nei casi per i quali se ne somministrerebbero delle dosi a dei bambini, rispetto a farmaci d'uso comune (antischizoidi o antidepressivi che siano) che vengono normalmente già usati in individui non adulti, bambini, preadolescenti o adolescenti che siano. In pratica, visto da questo punto di vista, ringraziamo il cielo che è stato approvato l'uso del Prozac che, rispetto a quello che si usa oggi, è di gran lunga quello che fa meno "danni" all'organismo (e con questo ti rimando al punto B: troppo semplicistico parlare di psichiatria in questi termini, soprattutto senza considerare le condizioni di vita percepita dal soggetto a cui il trattamento farmacologico è destinato).
Io ne parlo perché ho vissuto la cosa da vicino. Comunque, in ogni caso, per un bambino è una cosa assurda. "Ciao, bimba. Ti andrebbe di fare delle scale diatoniche sul mio flauto di pelle?" -Daniele Luttazzi-
"La tecnica non conta..io mi occupo di e |