Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: /guevara/
Oggetto: Trattati e convenzioni USA
Data: 27/9/2006 12.56.29
Visite: 94

Vediamo schematicamente i rapporti dei "gendarmi globali" rispetto ai trattati, alle convenzioni e ai patti internazionali. Sulla questione disarmo nel dicembre 2001 gli Stati uniti si ritirano ufficialmente dal Trattato sui missili antibalistici del 1972, distruggendo un accordo storico, inoltre nel 1972 viene siglata la Convenzione sulle armi biologiche e tossiche, ratificata da 144 paesi tra cui gli Stati uniti. Nel luglio 2001 gli Usa abbandonano una conferenza a Londra in cui si discuteva un protocollo del 1994, finalizzato a rafforzare la Convenzione provvedendo a ispezioni sul posto. A Ginevra, nel novembre 2001, il sottosegretario di stato John Bolton afferma che "il protocollo è morto" e contemporaneamente accusa Iraq, Iran, Korea del Nord, Libia, Sudan e Siria (gli oramai famosi "stati canaglia") di violare la Convenzione, ma senza fornire prove o formulare accuse specifiche. Durante l'accordo delle Nazioni Unite per mettere un freno al traffico internazionale illegale di armi leggere, nel luglio 2001 gli Stati uniti sono l'unico paese a opporsi. Nell'aprile 2001 gli Stati uniti non vengono rieletti a capo della Commissione dell'Onu sui diritti umani, dopo essersi sottratti per anni al pagamento delle quote dovute alle Nazioni unite (tra cui le attuali quote di 244 milioni di dollari) e dopo aver costretto l'Onu ad abbassare la quota del budget spettante agli Usa dal 25 al 22%. [2] Nel dicembre 1997 durante il trattato per il bando delle mine terrestri, firmato a Ottawa da 122 paesi gli Stati Uniti si rifiutano di firmare insieme a Russia, Cina, India, Pakistan, Iran, Iraq, Vietnam, Egitto e Turchia.[3] Nel febbraio 2001 i giustizieri globali si rifiutano di unirsi ai 123 paesi impegnati a bandire l'uso e la produzione di mine e bombe anti-persona. Nel settembre 2001 sempre i "nostri" si ritirano dalla Conferenza internazionale sul razzismo, che riunisce 163 paesi a Durban, Sudafrica, il pretesto è che è "unilaterale" e "contro Israele". Nel 1986 la Corte internazionale di giustizia dell'Aja dichiara gli Stati uniti colpevoli di violazione del diritto internazionale per "uso illegittimo della forza" in Nicaragua, attraverso i suoi interventi e quelli del suo esercito per procura, i contras. Gli Usa rifiutano di riconoscere la giurisdizione della Corte. Una risoluzione delle Nazioni unite che chiedeva l'osservanza della decisione della Corte viene approvata per 94 voti contro due: Stati uniti e Israele. Nel 1989 nel Protocollo opzionale al Patto internazionale dell'Onu sui diritti civili e politici, finalizzato all'abolizione della pena di morte e contenente una norma che bandisce la condanna a morte per coloro che hanno meno di 18 anni gli USA non firmano né ratificano il protocollo, e si auto-esonerano dalla norma predetta, diventando uno dei cinque paesi che ancora condannano a morte i minori (con Arabia saudita, Repubblica democratica del Congo, Iran, Nigeria). La Cina ha abolito questa pratica nel 1997, il Pakistan nel 2000. Convenzione delle Nazioni unite del 1979 sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne. I soli paesi che hanno firmato ma non ratificato sono gli Stati uniti, l'Afganistan, Sao Tomé e Principe. La Convenzione delle Nazioni unite sulla prevenzione e la punizione del crimine di genocidio, (1948) gli Stati Uniti l'hanno infine ratificata nel 1988, aggiungendo svariate "riserve" col risultato che per giudicare se un qualunque "atto nel corso di conflitti armati" costituisce genocidio, bisogna consultare obbligatoriamente la Costituzione americana e il "consiglio e consenso" del senato [4] Il 29 dicembre 1989 l'assemblea dell'O.N.U. approvò con 75 voti a favore, 20 contrari e 40 astenuti una mozione di condanna dell'invasione americana di Panama che fu deplorata in quanto "flagrante violazione del diritto internazionale".


Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Trattati e convenzioni USA   27/9/2006 12.56.29 (93 visite)   /guevara/
   re:Trattati e convenzioni   27/9/2006 12.57.56 (42 visite)   òD'Avin
      re:Trattati e convenzioni   27/9/2006 13.3.33 (36 visite)   /guevara/
   l'industria   27/9/2006 13.4.40 (36 visite)   The`Devil
      re:l'industria   27/9/2006 13.6.54 (29 visite)   /guevara/
         intanto mi chiedo   27/9/2006 13.9.0 (37 visite)   The`Devil
            re:intanto mi chiedo   27/9/2006 13.23.31 (34 visite)   /guevara/
               re:intanto mi chiedo   27/9/2006 13.30.27 (28 visite)   Mr_LiVi0
                  re:intanto mi chiedo   27/9/2006 13.42.41 (53 visite)   /guevara/
                     re:intanto mi chiedo   27/9/2006 13.48.23 (43 visite)   Mr_LiVi0
                        re:intanto mi chiedo   27/9/2006 15.57.52 (44 visite)   /guevara/ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
vai in modalità avanzata