Nick: /guevara/ Oggetto: re:intanto mi chiedo Data: 27/9/2006 13.42.41 Visite: 54
l'unione sovietica, il cui operato è davanti agli occhi di tutti basti pensare alla cecoslovacchia all'ungheria e atutti gli stati che hanno dovuto subire invasioni in barba al diritto internazionale, nei primi anni novanta è passata da una economia chiusa(ma non lo era veramente) ad una cosiddetta di mercato diventando una stretta alleata degli uSA infatti ha ricevuto notevoli finanziamneti dall'FMI per liberalizzare l'economia ....mai cosa fu più sbagliata i dati parlano chiaro : prima della caduta del muro le persone povere erano 1/20 delle attuali , i soldi che sono piovuti dall'FMI sono serviti solo per creare riccchezza negli oligarchi che prima gestivano le azinede di stato e ora ne sono i proprietari, c'è stata una crisi economica senza precendenti e le politiche di stabilità promosse dall'FMI sono servite solo a destabilizzare ancora di più , la nazione sarebbe dovuta fallire , un pò come quello che è successo all'argentina, solo che parliamo di una potenza nucleare quindi si è intervuenti per salvarla mediante l'innalzamento del prezzo del petrolio in modo da far aumentareentrate e aumentando ancora di più lòa povertà nelle fasce più povere....... La cina , invece , non ha accettato di assimilare le formule macroeconomiche imposte dal FMI e ha deciso di procedere all'ingresso nel libero mercato secondo le prorpie esigenze e i dati di fatto parlano di una economia che viaggia con incremneti del pil a 2 cifre, indebitamento basso, crediti verso gli USA enormi (sono il primo creditore dei BOT americani), diminuzione della povertà lo stesso dicasi per la malaysia .... discorso molto diverso è invece quello della tailandia o dell'indonesuia schiavizl'inghilteraa procede a braccetto con gli USA l'Italia è uno schiavo delle politiche visto l'indebitamneto che abbioamo nei loro riguardi...la francia invece è autonomo e può vantare un economia sanissimapensa che hanno un rapporto debito pil zate dall'FMI e dagli USA.-.....con questo non giustifico assolutamente le violazioni dei diritti umani in cina....ma ricordo a tutti che gli stessi USA se ne sbattevano e tre giorni dopo piazza tienammen hanno concluso un trattato commerciale con i cinesi!!!!!! l'europa l'affronto un'altra volta ...devo pur lavorare.....
 |