Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: KAMIKAZE
Oggetto: LA CAMPANIA NON ESISTE
Data: 10/3/2004 14.42.55
Visite: 257

La Campania linguisticamente non esiste. Rappresenta sicuramente un esempio di quanto sia stato arbitrario il processo che ha portato alla costituzione delle regioni.

Per Campania Felix s'intendeva la terra di lavoro, che occupa gran parte dell'attuale provincia di Caserta. Sono assimilabili all'area casertana anche i dialetti del basso Lazio fino a Fondi (fino al 1927 questo territorio faceva parte della Campania).

L'irpinia è un territorio linguisticamente autonomo, lo stesso dicasi della provincia di Benevento, che occupa una parte dell'antico Sannio. L'altra parte di questa regione storica è invece in territorio molisano. Il dialetto beneventano è sicuramente più assimilabile al molisano che ai dialetti campani. Non a caso da tempo esistono richieste di sganciare la provincia di BN dalla Campania e unirla al Molise.

Il Cilento è un'altra regione assolutamente autonoma, con dei fenomeni linguistici arcaici e non condivisi in alcun modo da altri idiomi campani.

La città di Napoli ha sempre avuto una sua posizione isolata sul piano linguistico e come ex Capitale del Regno non faceva parte di nessuna provincia. Non a caso basta uscire dai confini della città per avvertire delle sensibili differenze fra il dialetto metropolitano e quello dei paesi circostanti. Fenomeno in parte attenuato dalla massiccia migrazione di napoletani, dovuto soprattutto all'aumento degli affitti.

La Campania non è la sola regione italiana che manca di unità linguistica. Un esempio clamoroso è rappresentato dalle Marche, divise addirittura in tre. A nord in provincia di Pesaro un dialetto sostanzialmente romagnolo, al centro in provincia di Ancona un dialetto mediano e uno invece meridionale in provincia di Ascoli.

La Puglia è un altro esempio importante. Questa regione unisce l'antica Daunia (provincia di Foggia) con un suo dialetto, con la Puglia più propriamente detta che è rappresentata dalla provincia di Bari e la parte settentrionale delle provincie di Taranto e di Brindisi. A sud di queste due città c'è invece il Salento, un'entita culturale del tutto autonoma e il cui dialetto è classificato fra quelli meridionali estremi (insieme al siciliano e al calabrese meridionale).

Anche la Basilicata è divisa in due (seguendo la linea dell'Appennino), la provincia di Potenza è + assimilabile all'area salernitana e irpina, mentre quella di Matera ha un forte influsso barese.

Esempi sono rintracciabili in ogni regione d'Italia a dimostrazione di quanto sia arbitrario e anti-storico considerare le regioni italiane come aree omogenee sul piano culturale e linguistico.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 14.42.55 (256 visite)   KAMIKAZE
   re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 14.45.31 (46 visite)   BaMbO|O
      la squadra?   10/3/2004 15.10.37 (36 visite)   KAMIKAZE
         re:x Kamasutra....   10/3/2004 15.11.26 (36 visite)   BaMbO|O
            re:x Kamasutra....   10/3/2004 15.19.20 (26 visite)   KAMIKAZE
               re:x Kamasutra....   10/3/2004 15.21.9 (24 visite)   BaMbO|O
   re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 14.46.58 (41 visite)   Franti
      re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 15.4.50 (27 visite)   KAMIKAZE
   re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 14.51.5 (26 visite)   Gen[i]oma
      re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 15.6.34 (30 visite)   KAMIKAZE
         re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 15.30.40 (18 visite)   Gen[i]oma
            ma no   10/3/2004 15.32.11 (27 visite)   KAMIKAZE
   re:LA CAMPANIA NON ESISTE   10/3/2004 15.38.2 (32 visite)   MaSK|aRa
      re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.41.43 (32 visite)   Mojito_
         re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.42.32 (33 visite)   MaSK|aRa
            re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.45.23 (72 visite)   Mojito_
               re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.47.41 (24 visite)   MaSK|aRa
                  re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.50.27 (24 visite)   Mojito_
                     re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.51.58 (29 visite)   MaSK|aRa
                        re:X MaSK|aRa   10/3/2004 15.53.39 (20 visite)   Mojito_
               solito estremista   10/3/2004 15.48.5 (34 visite)   KAMIKAZE
                  re:solito estremista   10/3/2004 15.52.58 (25 visite)   Mojito_
                     ma ja   10/3/2004 16.1.42 (29 visite)   KAMIKAZE
                        re:ma ja   10/3/2004 16.7.17 (28 visite)   Mojito_
                           tesi assurda   10/3/2004 16.15.7 (26 visite)   KAMIKAZE
                     X Mojito   10/3/2004 16.4.43 (31 visite)   Geyser
                        re:X Mojito   10/3/2004 16.10.20 (32 visite)   Mojito_
                           re:X Mojito   10/3/2004 16.40.33 (25 visite)   Geyser
                        esatto   10/3/2004 16.11.59 (35 visite)   KAMIKAZE
      lingua/dialetto   10/3/2004 15.44.33 (40 visite)   KAMIKAZE
         re:lingua/dialetto   10/3/2004 15.48.33 (18 visite)   Mojito_
            no tony   10/3/2004 15.56.8 (32 visite)   KAMIKAZE
   veneto epiemonte   10/3/2004 20.47.20 (34 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
vai in modalità avanzata