Nick: falconero Oggetto: Buon lavoro Data: 12/3/2004 16.14.41 Visite: 277
Uffààààà…visto il tedio generale (l’avevo preavvisato), caro Kapi e ‘kaze, consiglierei di riprendere la nostra dissertazione in privato, convieni con me? Tuttavia devo ammettere che per una volta hai avuto ragione: mi sono dovuto arrampicare tante di quelle volte per assalti che qualche trucchetto l’ho imparato…a furia di ricevere virus al sito della federazione da parte di qualche Zecca che non ha nulla da fare, ho imparato a fare fuori qualunque kamikaze prima che giungesse all’obiettivo… A furia di vedere strappati i manifesti solo per il simbolo di AN, ho imparato a fare una bellissima miscela con botta finale per chiunque provi a toccarli troppo presto(stai attento se strappi manifesti…sto facendo scuola a Napoli, hihihi). A furia di fare a botte per l’odio che voi rossi provate, ho imparato a darle io più forte… Non frequento il circolo dell’Arenella, sono Napoletano di origine, ma mi sono trasferito a Napoli sono da quest’anno… Ho bazzicato per un po’ il Tuscolano e il Prati a Roma (l’una periferia nera di Roma, l’altro quartiere buono), poi in prov di Salerno, ora sono sbarcato a Napoli…ma non vedo cosa ti interessi( a proposito, la base di Colle Oppio la conosco molto bene). Detto questo, ammetto che non sei totalmente fatto come la maggior parte dei Compagni, anzi – qualcosa la sai – ma hai informazioni deviate. Il pregio che hai è la furbizia e per questo hai un certo ascendente sugli altri che non sanno "accocchiare" due parole Ammetto che tu critichi una dittatura, ma allora non mi spiego come mai continui a rivolgerti ad un regime di 60 anni fa e, invece,ne esalti uno attuale: quello di Cuba (e Laos, Cina, Vietnam e Angola). Attacchi il terrorismo nero e le Nar (vicine ad Ordine Nuovo), ma dimentichi che il terrorismo nero non esiste più, mentre quello rosso è più che mai vivo…a dimostrazione di come a Destra ci sia stato un processo vero di democratizzazione e, diversamente che a sinistra, ogni esaltato è stato emarginato. Piazza Fontana? Oggi in Appello gli imputati sono stati assolti. Non conosco i fatti e i documenti processuali, ma arrivare addirittura ad attaccare la Magistratura, non mi sembra altro se non squallido (questa non è per te…)…e poi sarebbe stato più che facile porre fine a questa decennale storia condannando i fascisti(la strada anarchica?) Sulla strage di Bologna di consiglio un libro, il testo esatto non lo ricordo, nemmeno l’autore( è un giornalista di sinistra), ma se interessa posso andare a vedere nella mia biblioteca. In esso è presente la testimonianza di L. Ciavardini...che ho conosciuto quest’estate e che ho visto molto provato per l’esperienza del carcere. Sai – non so te – ma andare in carcere da INNOCENTE non è piacevole… Naturalmente conosco Marcello De Angelis (sai chi é?) e Gabriele Marconi e loro mi hanno raccontato di NANNI Carlo Falvella abitava in via Velia a Salerno, il fratello é un avvocato e anche lui ha vissuto un brutto quarto d'ora: si è salvato per miracolo scappando in macchina da una scarica di mitra... Il giochetto che Che, ce, C, Che guevara mi fa sorridere, ti ho reso noto che non siamo fratelli, né abbiamo mai mangiato assieme per il semplice fatto che il modo con cui ti rivolgi qui a me – credendoti forte "per l’anonimato" di internet, forse – di certo non sarebbe lo stesso se stessi di persona davanti a me. Ora sono stato chiaro? Non ti sei mai presentato a casa mia per un piatto di pasta, ma stai certo che io non rifiuto nulla a nessuno. Qui a Napoli mi sto arrangiando come meglio posso e cerco di ottimizzare al meglio il tempo. Non so che lavoro faccia, ma cacchio…so solo che passi le tue giornate qua sopra e mi sembra un po’ più di un sapersi organizzare Cito ora la tua frase più significativa: "Almirante era il classico cane di pecora, non era micheliniano in senso stretto (o preferisci stricto sensu che fa più "cultura"?), tuttavia si guardò bene dall'aderire esplicitamente ai "socializzatori" o agli "spiritualisti" evoliani e uscire dal correntone di Michelini. La storia politica di Almirante è tutta cos", un po' qua e un po' là, un po' a far finta di essere in prima linea con gli attivisti e molto a contendersi le poltrone del potere nelle retrovie. Almirà a finale eri un IMBOSCATO (come mi piacciono queste parole virili della vostra tradizione espressiva.....)" Sorrido all’idea che hai fatto subito marcia indietro dopo che ti ho subito (come si dice qui a Napoli) "sgamato" e ora provi a sputare sulla figura di Almirante. La verità è che è stato un grande politico, di cultura e di spirito. Questo nessuno in buona fede lo negherebbe…la Jervolino in ultimo, Berliguer prima… Quello che contesto del comunismo è il materialismo dove tutto si risolve nella prassi. Pensaci: per il comunismo (come per il capitalismo) la riflessione si basa tutta sull’economia, non ti sembra alquanto riduttivo allora avere della realtà una visione puramente economica? Hai scritto inoltre "o sono stolto e va bene, ma sai ragazzetto, i Bignami li ho sempre detestati, preferisco i tomi voluminosi, anche quelli di tutt'altra ascendenza ideologica. Da anni leggo storici, filosofi e scrittori di destra. Ritengo fondamentale conoscere bene il nemico per poterlo colpire nei suoi punti deboli (e si che ne avete.....) " Allora, caro nemico, vorrei che tu mi indicassi quali "liberticoli" di Evola hai letto, voglio saperlo per due motivi. In primis perché è facile fare un discorso campato in aria e, se proprio vuoi citare Evola(a proposito si scrive Julius…) è preferibile fare riferimento all’opera cui ci si riferisce Secondo, nemmeno io ho letto tutti i libri di Evola ( e chi?), quindi può essere che ho saltato proprio il libro chiave che a te non è sfugggito…per questo ti chiedo: ILLUMINAMI Il disprezzo delle strutture economiche è una cosa giusta che hai detto: è vero. Ma il disprezzo deriva – e credi che la socializzazione avviene solo in economia ?– per il fatto che ho accennato prima: la realtà non è economia e poi bisogna abbattere la distinzioni in classi. La grandezza della Destra è che è un’ ideologia interclassista contrariamente al socialismo antiboghese…lo stesso Evola parla di "ecumenismo interclassista" Secondo me di Evola non hai letto altro se non il compendio in inserto con Liberazione, altrimenti non si spiegano le tue posizioni politicamente corrette. Ora ti chiedo – tuo scritto alla mano – appurato che sei un libertario, allora perché elogi Cuba? Gramsci, se vogliamo essere chiari, è stato lasciato morire da Togliatti (lo stesso COLPEVOLE per le Foibe e l’Istria…). Credo che saprai che molto oppositori politici emigravano in Urss, perché Togliatti non si è portato anche il suo braccio destro(pardon…SINISTRO)? Se vuoi una spiegazione eccola: 1) Palmiro temeva per la leadership 2) Perché Gramsci non nascondeva gli orrori dell’Urss…cosa che dava fastidio al nostro Togliatti. E poi, parliamoci chiaro, Il Fascismo fu una dittatura tutta italiana, cioè leggera…c’era ma non c’era insomma. Vuoi forse paragonare le vittime del comunismo e del nazionalSOCIALISMO con le vittime del fascismo? A questo punto una domanda sorge spontanea: come fai ad avere un amico morto per scontri coi "rossi" se hai solo 19 anni? Quando è avvenuto questo omicidio politico? A me non risulta... E poi, prima di venire a recitare la parte della vittima, ricordati che lo studente greco Mikis Mantakas, lo avete ucciso voi e invece fu condannato a nove anni Alvaro Lojacono, un compagno dell'area dell'ex Potere Operaio, per complicità con un assassino che non è mai stato identificato. Bella questa, complice di un assassino che non c'è.....e avete ancora la faccia tosta di chiamarla Giurisprudenza.... Ciancio il camerata caduto…cercalo in internet, forse trovi notizie Per quello che hai scritto su Mikis, qui ti sputerei in un occhio…gli altri 2 imputati se ne fuggirono in SUD America, Lojacono non ci riuscì (secondo te andava in villeggiatura?). Ma che cambia? Se la cavò con poco come tutti gli assassini rossi che inneggiavano alla Hazet 36 per picchiare "i fascisti"…molti oggi sono politici della sinistra democratica (AHAHAH), altri invece militano nella Cgil (e ci lamentiamo se nella cgil ci sono aspiranti terroristi?) Questo per tacere di efferati vostri omicidi come quello di Miccoli a Piazza Sannazzaro a Napoli, sprangato a morte perchè aveva in tasca una copia del quotidiano Lotta Continua. O ancora l'omicidio del 19enne Valerio Verbano a Roma, sparato davanti ai suoi genitori legati e impotenti (vi odio luridi, sporchi, sadici fascisti di merda). Miccoli, giusto il giorno prima era stato protagonista di un attacco ad una sezione del MSI: 3 feriti. Se dobbiamo dire solo quello che ci fa comodo, allora siamo proprio a terra. Non puoi sempre usare la demagogia e credere che chi ti legge si possa bere le tue seghe mentali Io non ti odio, non odio nessuno (sono sempre un CRISTIANO) e poi l’odio si prova solo verso un nemico concreto, tu sei solo un viscido escremento che campa sulle spalle degli altri e che fa facile propaganda incitando all’odio… non sei un avversario, né un politico. Il peso che senti della storia in politica non fa altro che porre in evidenza che tu politica di segreteria non hai fatta…lì l’ideologia conta poco, conta se fai o non fa(meritocrazia, bella parola!). E poi c’è una bella canzone degli Amici del Vento che fa "bisogna combattere senza odiare per far vedere quanto vale il cuore, prenditi un mito cui appartenere non solo una curva dalla quale gridare, insegui il brivido senza pazzia che non si una curva a 200 all’ora e non ti buttare via…non ti buttare via…" Gli ultras li ho frequentati fino a qualche anno fa – oggi ho chiuso – e se vuoi, posso anche presentarteli: si va dai forzanovisti ai tilgheriani…,il Napoli come tifoseria – fortunatamente – politicamente non è palesemente schierata, ma prova a frequentare qualcuno della C A…. Anche L’Inter e la Roma sono politicamente schierate…sono andato a vedermi partite all’Olimpico nella Sud e al secondo anello al Meazza: c’era un certo ammuino che non ti sarebbe piaciuto, Rosariuccio. Buon lavoro P.S. pregasi o NON rispondere o farlo in privato. Grazie
distinti saluti Falco
|