Nick: Trouble Oggetto: re:I danni del populismo Data: 2/11/2006 11.11.20 Visite: 35
nel 2006, con la facilità con cui si può accedere all'educazione, scolastica o meno che sia, è inammissibile concepire il delinquete x necessità. se c'è gente che non mette il piatto a tavola ma delinque x comparare l'audi a3 o per fare un mese di vacanza non si può parlare di necessità. Quando ho conosciuto gente davvero povera questa o non rubava affatto o, al più, riubava ma non era così sfarzosa. Davvero certe volte pare che siamo nel dopoguerra, dove la gente rubava x fame..oggi come oggi non c'è giustificazione, chi sceglie un certo stile di vita deve essere punito. Le eccezioni, che pure ci saranno, sono così poche che non vale nemmeno la pena menzionarle. Ho sentito anche io beppe lanzetta da ferrara e ha fatto une pessima figura a partire dal fatto ke non sapeva esprimersi..e mi è piaciuto più don luigi merola da costanzo (si..sto vedendo tutto, ho la febbre) che ha detto senza mezza misura che chi sbaglia deve pagare con certezza, senza appelli. |