Nick: (ò) Oggetto: re:lass stà Data: 3/11/2006 20.45.13 Visite: 12
Pollock è stato un preculsore del concetto di arte totale. E'il primo vero esempio di "Action painting", pittura in azione, ovvero dello spostamento dell'arte del 900 dall'oggetto al soggetto. Vengono meno i concetti di unità e distanza, rappresentati dal quadro e l'arte esce fuori dalla cornice, ed è il momento, l'atto del dipingere che conta, ciò che poi porterà all'happing o alla performance degli anni 70. Quello che vedi non è più la descrizione della realtà esterna al pittore come poteva essere per Michelangelo, Raffaello, gli impressionisti, ma è la rappresentazione dell'inconscio dell'artista. C'è Freud in quel quadro pagato tanti soldi, e l'influenza della psicanalisi su un artista del novecento. In più Pollock ha sofferto tantissimo, come molti artisti, viveva senza una lira, alcolizzato e pieno di debiti fino al collo.
|