Nick: Casual Oggetto: bah... Data: 13/11/2006 17.23.9 Visite: 63
io sono cresciuto con la sceneggiata, andavo sempre da bambino al teatro 2000 al corso garibaldi (poi bruciato da un incendio doloso), era la forma di teatro alla portata dell'ambiente popolare dal quale provenivo. cioè se mi aspettavo che la zia geppina e la zia patrizia mi portassero al san carlo perdev o tiemp. poi crescendo, andando a scuola, ho sviluppato un altro gusto, ma ricordo con piacere quei giorni, i lino crispi e le bianca sollazzo, i mario merola e i pino mauro. però continuo a notare (e me ne dispiace) un certo snobismo, del quale ho già parlato in qualche altro post, come se provenire dal popolo sia automaticamente considerato un fatto esecrabile di cui vergognarsi. io sono cresciuto con questa roba, con una famiglia dove tutti parlavano in dialetto, dove la festa dell'arenaccia o di sangiovanniello erano l'evento clou della socialità di periferie ed esistenze tristi. non mi sono mai vergognato di venire da li' e la mia storia dimostra che si può anche crescere, imparare, migliorarsi, ricordandosi sempre chi sei e da dove vieni. |