Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Legge Merlin
Data: 22/11/2006 13.37.9
Visite: 41

Legge Merlin


Da più parti si continua a chiedere l'abrogazione
- in tutto o solo in parte - della Legge Merlin, giudicata non più al passo con i tempi.
Resta il fatto che questa legge, da molti vituperata, restituì la libertà ad oltre duemila schiave del sesso, considerate fino ad allora doppiamente oppresse, tanto dai loro lenoni (o protettori) e dallo Stato che sulla loro pelle lucrava ingiusti introiti.

Lina Merlin, appena eletta senatrice, decise che era venuto il momento di eliminare ciò che lei considerava una vergogna e un obbrobrio per un Paese moderno e civile.
Il suo primo atto parlamentare fu quello di depositare un progetto di legge contro la miseria del sesso in compra-vendita e la vergogna di uno Stato capace di riscuotere la tassa di esercizio, oltre ad una percentuale sugli incassi della vendita del corpo delle donne.

L'occasione propizia le venne fornita dall'adesione dell'Italia all'ONU, per ottenere la quale il governo dovette sottoscrivere diverse convenzioni internazionali, tra cui la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo (del 1949) che, tra l'altro, faceva obbligo agli Stati firmatari di porre in atto "la repressione della tratta degli esseri umani e lo sfruttamento della prostituzione".

Occorreva quindi, mediante la ratifica di questi trattati, superare il regime delle case di tolleranza gestite dallo Stato.
Il ministro degli Interni del tempo, Scelba, aveva d'altronde smesso di rilasciare licenze di Polizia per l'apertura di nuove case già dal 1948.

La proposta di legge presentata dalla Merlin fu l'unica al riguardo, dal momento che i suoi colleghi e le sue colleghe del Parlamento, sia della maggioranza di governo che dell'opposizione, furono ben felici di lasciare a lei un compito che sembrava a molti tanto spinoso quanto sgradevole.
Naturalmente Merlin si dedicò a questo impegno con passione e impegno, ribadendo, nel dibattito parlamentare, come l'articolo 3 della Costituzione italiana sancisse l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge, e l'articolo 32 annoverasse la salute come fondamentale diritto dell'individuo; veniva citato inoltre il secondo comma dell'articolo 41 che stabilisce come un'attività economica non possa essere svolta in modo da arrecare danno alla dignità umana.

Per questo motivo, le leggi che fino ad allora avevano regolamentato la prostituzione potevano e dovevano essere abolite, senza che ad esse venisse sostituito alcun controllo o permesso di esercitarla in luogo pubblico, cosa che sarebbe stata oltraggiosa per chiunque avesse voluto prostituirsi propria sponte.

Lina Merlin tenne duro su quella impostazione per nove anni, tanti ne occorsero alla sua proposta di legge per percorrere un lungo e tortuoso iter legislativo.
Nonostante avesse dalla propria parte una maggioranza di consensi, la legge incontrò ostacoli di diverso genere durante il dibattito nelle aule parlamentari, dovendo essere ripresentata allo scadere di ogni legislatura e ricominciare daccapo il gioco dell'oca dei dibattiti tanto in aula quanto in commissione.



Sotto il fascismo schedature per le prostitute


Il regime fascista, con il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza del 1931, aveva imposto misure restrittive nei confronti delle prostitute, obbligate ad essere schedate dalle Autorità di Pubblica Sicurezza e private di molti dei loro diritti civili, con il risultato di essere ridotte in uno stato di semi-schiavitù alla mercé dei collocatori e dei tenutari delle case.


La frequentazione di case di tolleranza era, prima della loro chiusura, una pratica abbastanza consueta presso la popolazione maschile, mentre le poverette che, per miseria o per sfortuna, entravano a far parte della schiera delle prostitute avevano assai poche possibilità di affrancarsi da un mestiere il quale - sebbene definito il più antico del mondo, quello della prostituzione, appunto - spesso le conduceva alla malattia e alla morte in giovane età.


La fine della seconda guerra mondiale e l'ingresso nella seconda metà del XX secolo non servì a cambiare la mentalità fino ad allora in uso in materia di soddisfacimento delle necessità sessuali, tesa a considerare la prostituzione legalizzata un male minore necessario al tempo stesso per tutelare l'igiene pubblica, ma anche la virtù di ragazze destinate a diventare spose e madri e per garantire alla popolazione maschile una valvola di sfogo per i propri istinti sessuali.




http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Merlin





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


mozione   22/11/2006 13.7.6 (303 visite)   fujiko80
   NO   22/11/2006 13.8.25 (55 visite)   Ciko81
   re:mozione   22/11/2006 13.8.28 (40 visite)   Tanzarella
   re:mozione   22/11/2006 13.8.29 (43 visite)   wolf69
      ma è così   22/11/2006 13.9.18 (46 visite)   fujiko80
         SI   22/11/2006 13.12.46 (55 visite)   tuxiana
            re:SI   22/11/2006 13.13.45 (52 visite)   fujiko80
               re:SI   22/11/2006 13.16.1 (36 visite)   tuxiana
            SI   22/11/2006 13.21.34 (31 visite)   ggeggè
   2 NO CONTRO 2 SI   22/11/2006 13.9.57 (35 visite)   fujiko80
   re:mozione   22/11/2006 13.11.40 (38 visite)   Andrea S.
      re:mozione   22/11/2006 13.12.38 (28 visite)   fujiko80
   re:mozione   22/11/2006 13.12.15 (46 visite)   psscblues
   Aspè....   22/11/2006 13.16.48 (32 visite)   D00PAR
   si e no,quindi X   22/11/2006 13.18.25 (24 visite)   JaNNiNoQuai
      re:si e no,quindi X   22/11/2006 13.19.38 (22 visite)   fujiko80
         re:si e no,quindi X   22/11/2006 13.20.53 (29 visite)   JaNNiNoQuai
   re:mozione   22/11/2006 13.18.29 (19 visite)   fujiko80
   SI   22/11/2006 13.22.37 (29 visite)   Rambov`
   Legge Merlin   22/11/2006 13.37.9 (40 visite)   Copia&Inc
      VINCE IL SI   23/11/2006 10.44.12 (19 visite)   fujiko80 (ultimo)
      22/11/2006 13.39.28 (18 visite)   gekotatoo
   re:mozione   22/11/2006 14.1.1 (29 visite)   enzoqueen
   re:mozione   22/11/2006 14.20.22 (18 visite)   Cattivo
      re:mozione   22/11/2006 14.21.5 (17 visite)   JaNNiNoQuai
   ma fammi capire   22/11/2006 14.35.33 (19 visite)   *Zipper75
   SI   22/11/2006 14.46.29 (49 visite)   PumaNero7
   si   22/11/2006 15.1.15 (35 visite)   valle
   SI   22/11/2006 15.21.22 (37 visite)   leletta
   SI   22/11/2006 15.44.33 (30 visite)   ""^SpiKe^
   NO   22/11/2006 15.45.24 (29 visite)   ^NAPALM^

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata