Nick: Viola* Oggetto: sono due cose Data: 4/1/2007 13.24.50 Visite: 26
assolutamente imparagonabili. diverso il contesto, diversa l'epoca. in Italia nel '45 non c'era un governo ed era in atto una guerra civile tremenda. l'europa era allo sbando dopo la II guerra mondiale. mussolini non l'avrei ucciso (se avessi avuto voce in capitolo) ma comprendo benissimo perchè accadde. barbarie l'esposizione del corpo, ma l'esasperazione e la ferocia di quei tempi noi possiamo immaginarli solo alla lontana. come dice Manzoni, gli oppressori sono respnsabili anche del pervertimento a cui portano gli animi degli oppressi. e così fu. fu esposto perchè la gente doveva vedere che il fascismo era morto, letteralmente. nel caso di Saddam è tutto assurdo, inutile, medioevale. una farsa di processo, con gli "esportatori di democrazia" che pretendono il patibolo. saddam era vinto, prigioniero, la sua fazione sunnita non conta più nulla. e siamo nel 2007, per quanto sembri assurdo vedendo quelle immagini raccapriccianti. mi è sembrato tanto un volergli tappare la bocca a tutti i costi, eliminare un testimone scomodo. questo è stato. "quanti amarono i tuoi istanti di lieta grazia e amarono la tua bellezza con falso e vero amore, ma un solo uomo amò in te l'anima pellegrina e amò il dolore del tuo mutevole volto" - W.B. Yeats |