Nick: NEVERLAND Oggetto: Una Pasqua in DVD! Data: 5/4/2004 12.7.17 Visite: 127
Le festività Pasquali saranno un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e DVD, ma d'altro canto saranno davvero in molti a dover sborsare diversi euro per non lasciarsi scappare le numerose uscite che popoleranno questo dannatissimo mese di Aprile. Bando alle ciance quindi e andiamo ad esaminare i DVD Pasquali che ci hanno preparato le majors per allietare le nostre festività e al tempo stesso rattristire il ns già comatoso portafogli. Universal Pictures: Due titoli caldi ce li appioppa subito l'Universal: "Scarface" e "Schindler's List", entrambi in uscita il 7 Aprile.
Il primo, remake dell'omonimo film di Haward Hawks del 1932, è uno dei più grandi film di "Brian De Palma" con protagonista "Al Pacino" nel ruolo di un trafficante di droga che si ritrova in cattive acque. Edito in una Special Edition da due dischi, l'edizione si avvale di ottimi dati tecnici come formato video 2.35:1 Anamorfico e traccia audio in D.D. Mono per la lingua Italiana. Gli extra sul secondo disco comprendono le scene eliminate, uno speciale La Def Jam Presenta: Le Origini Di Un Classico Dell'Hip Hop, due trailer, una featurette sulla differenza tra la versione cinematografica e quella televisiva di Scarface ed infine tre brevi documentari sulla lavorazione del film.
Passando al capolavoro di "Steven Spielberg", Universal ha deciso di editare il film sia in una "Edizione Speciale da due dischi" che in una "Limited Collector's Edition" a tiratura limitata, contenuta in un box rigido, che si differenzia per la presenza di alcuni inserti interessanti come il libro delle fotografie del film di 80 pagine, il CD della colonna sonora, il certificato di autenticità e un frame del film. L'Edizione Normale Speciale si avvale comunque di un interessanti contenuti speciali (presenti sul Disco 2) che comprendono un documentario Voci Dalla Lista (78') con interviste ai sopravvissuti e un filmato Storia Della "Shoah Foundation" sulla fondazione creata da Steven Spielberg. Il film è stato riversato sia sul primo che sul secondo disco e si avvale del formato video in 1.85:1 Anamorfico, mentre per quanto riguarda l'audio troviamo due tracce in Italiano D.D. 5.1 e DTS 5.1. Ecco qua prima botta dritta al basso ventre, due uscite imperdibili che nn si possono lasciare sullo scaffale. Entrambe le release costano 24,99 euro (prezzo scontato acquisti online) per un primo esborso di 50 scudi esentasse... chi ben inizia è a metà dell'opera, tratteniamo le lacrime e andiamo avanti. Medusa Protagonista delle uscite Medusa di questo mese è sicuramente il film di Bernardo Bertolucci "The Dreamers", riversato in un'edizione composta da due dischi in uscita il 7.
Il film gode del formato video 1.85:1 Anamorfico e di traccia audio in D.D. 5.1 per l'Italiano. Gli extra sono presenti sia sul primo che in gran parte sul secondo, tra tutti spicca sicuramente il Making of...The Dreamers - I Sognatori (51'). Questa volta Medusa farà a meno d'intascare i miei 21,99 euro, "The Dreamers" nn è il film che fa per me e lo lascio a radical chic com Franti e Pearl Jam. Tiro un sospiro di sollievo e contino ad esaminare le uscite. Buena Vista Assoluta protagonista di questo mese è Buena Vista, che firma le edizioni di alcuni film molto attesi dagli appassionati come "Alla Ricerca Di Nemo" e "Kill Bill Volume 1".
L'egregio lavoro svolto dalla Pixar è stato premiato sia dal pubblico che dalla critica, consacrando "Alla Ricerca Di Nemo" come uno dei migliori film di animazione mai realizzati. L'attesa per rivedere il pesciolino più famoso del grande schermo all'interno delle mura domestiche è finita, perché dal 1 Aprile è disponibile un'edizione a dir poco entusiasmante composta da due dvd. I dati di targa sono ai massimi livelli visto la presenza del formato video 1.85:1 Anamorfico ma soprattutto di due tracce in lingua italiana sia in D.D. 5.1 Ex che in DTS 5.1 ES. Gli extra sono numerosi: partendo dal Disco 1 troviamo un commento video delle scene eliminate, un'anteprima del prossimo film della Pixar "Gli Incredibili – Una Normale Famiglia Di Supereroi", una selezione di tutti gli acquari virtuali e un making of commentato dai registi. Il secondo disco invece comprende una introduzione ai contenuti extra, un gioco interattivo, una featurette Story Time per i bambini, un filmato Esplorando La Barriera Corallina, un'enciclopedia interattiva doppiata in Italiano ed infine un lungo ed esauriente dietro le quinte sulle varie fasi della lavorazione (dalla creazione dei personaggi fino alla galleria fotografica dei disegni) spezzettato in diciassette parti e che comprende tra l'altro le interviste ai personaggi del film, un making of, vari trailer, pubblicità e le gallerie fotografiche.
Il 21 Aprile sarà il D-Day per chi (come me) ha amato il quarto grande film di "Quentin Tarantino", "Kill Bill Volume 1". In attesa di vedere sul grande schermo il secondo capitolo per fine mese, Buena Vista edita Volume 1 in un'edizione non particolarmente curata sul versante extra (di sicuro uscirà in futuro un'edizione speciale dopo il secondo capitolo...bastardi!) visto la presenza di un making of sulla lavorazione del film e di un'anticipazione su Volume 2. Il reparto audio-video è invece soddisfacente: infatti oltre a godere del formato video 2.35:1 Anamorfico sono presenti due tracce audio in D.D. 5.1 e DTS 5.1 per la lingua italiana.
Mi dispiace invece constatare che Kill Bill Volume 1 uscirà il 16 Aprile in Giappone in una Premium Edition a tiratura limitata (30000 copie) non prevista purtroppo, ed incomprensibilmente, per l'Europa e che comprenderà una T-Shirt, una riproduzione della mitica spada usata dalla Sposa, un libretto di 24 pagine e un pupazzo insanguinato, il tutto racchiuso in uno splendido box.
Quello che però attirerà l'attenzione di molti è che, secondo indiscrezioni, questa edizione Giapponese presenta la sequenza di combattimento contro i Crazy 88 interamente a colori e non in bianco e nero come nella scena più sanguinolenta. Inoltre viene mostrato anche l'altro braccio mozzato dalla Sposa a Sophie prima di essere gettata dalla macchina. Per chi è interessato all'acquisto, nn resta che consultare CdJapan o Amazon Japan prima che sia troppo tardi. Qui mi devo dare un bel pizzico sulla pancia lasciando sullo scaffale il DVD di "Kill Bill" perchè prevedo un box più interessante a livello di contenuti extra dopo l'uscita del secondo volume. Ergo la Buena Vista si beccherà solo i miei doverosi 19,99 euro di Nemo. Siamo a quota 70 euro (arrotondate per eccesso) e c'è ancora tanto da esaminare. Warner Home Video Anche se il film non ha chiuso degnamente la saga dei fratelli "Wachowski", "Matrix Revolutions" è molto atteso dai fan più accaniti.
Warner a partire dal 2 del mese, edita un'edizione da due dischi con ricchi extra e con un buon reparto audiovisivo. Il formato video è in 2.35:1 Anamorfico mentre per quanto riguarda l'audio è presente una traccia in D.D. 5.1 per la lingua italiana. La ciliegina sulla torta è rappresentata però dai numerosi extra che comprendono un dietro le quinte Alle Origini Di Matrix Revolutions, gli speciali La rivoluzione Della Computergrafica Neo Realismo: L’Evoluzione Del Bullet Time, Mente e Materia: La Fisicità Di Matrix, Evoluzione 3D e Prima Della Rivoluzione, una introduzione al gioco in multiplayer Matrix Ondine, i dettagli sulla realizzazione dei cloni di Smith, i modelli e le miniature del film, un making of ed infine un approfondimento sullo scontro finale tra Neo e Smith. Ho tutti i Matrix e avere un'opera incompleta nn è cosa buona e giusta, quindi aggiungo alla mia spesa altri 24,99 euro e arriviamo a 95 euretti. 20th Century Fox Il 21 Aprile esce l'ultimo film di "Denys Arcand", "Le Invasioni Barbariche", seguito de "Il Declino Dell'Impero Americano", che ritrae le amarezze e le gioie della vita presente e passata sul viale del tramonto.
Insomma anche i Radical Chic avranno pane per i loro denti questo mese. La Fox dedica a questo film un'edizione standard in una confezione amaray che si avvale del formato video 2.35:1 Anamorfico e traccia audio italiana in D.D. 5.1. I contenuti speciali non sono molti e comprendono uno speciale sul film, un trailer e la conferenza stampa al Festival Di Cannes. Io sparagno 19,99 euro e passo diretto alla prossima Major! Dolmen Dolmen rilascia "Lost In Translation" e "Zatoichi", in uscita entrambi il 27.
Il film di "Sofia Coppola", con protagonisti "Bill Murray" e "Scarlett Johansson", è una commedia esistenzialista che rivela uno dei migliori talenti del cinema americano. L'edizione edita dalla Dolmen è molto curata sul profilo tecnico, ma anche e soprattutto su quello dei contenuti speciali. Le specifiche parlano di formato video 1.85:1 Anamorfico e tre tracce audio, di cui due per la lingua italiana in D.D. 5.1 e DTS 5.1. Gli extra prevedono quattro scene eliminate, un making of, una conversazione con Sofia Coppola e Bill Murray, un videoclip musicale City Gir di Kevin Shields ed infine un trailer originale.
Visto che ormai parlare di samurai sul grande schermo è di moda, anche "Takeshi Kitano" si cimenta (egregiamente) con la katana in un film per la prima volta in costume. I dati tecnici di Zatoichi sono formato video originale 1.85:1 Anamorfico e tracce audio in D.D. 5.1 e DTS 5.1 per l'Italiano. I contenuti speciali comprendono le biografie del cast tecnico ed artistico, un trailer originale, cinque trailer cinematografici, uno spot radiofonico, un'interista a Kitano (30') e una galleria fotografica. Niente da fare per la Dolmen questi film (mi spiace per Kitano) nn sono stati di mio gradimento, sparagno qualche euro e passo avanti. Alan Young Pictures Qui andiamo ad esaminare uscite per palati fini e/o veri appassionati di cinema. Alan cavalcando il successo di vendita dei poliziotteschi Italiani anni '70 rilascia un altro imperdibile cult.
"Napoli Si Ribella" in uscita il 7 Aprile che vede la strana coppia di "Luc Merenda" e "Enzo Cannavale" per la regia del controverso Michele Massimo Tarantini. Come tutti i DVD by Alan Young i dati tecnici sono spettacolari con qualità video/audio ed extra elevati.
Già disponibile invece è "Se Sei Vivo Spara - Director's Cut", dal polizziottesco si va nello spaghetti western con un nuovo transfer digitale del negativo originale integrale nel corretto formato cinematografico 2.35:1 anamorfico. Un western sanguinolento con una lunga scia di morte che vede il solito grande "Tomas Milian" con la regia di "Giulio Questi".
Sempre Tomas Milian lo troveremo in "Tepepa" in uscita il 27. western firmato da "Giulio Petroni" edito in una Collector's Box Set e nella versione di 136' mai vista prima, neanche nei passaggi televisivi. Il film è stato riversato in digitale sotto la supervisione del regista nel corretto formato cinematografico 2.35:1 Anamorfico e con una traccia audio in D.D. 5.1 per l'Italiano. Gli extra comprendono invece una galleria fotografica, un commento audio del regista, un trailer originale, una sequenza alternativa, una galleria di poster e le biografie. Il box oltre al DVD comprende un CD con le musiche del film di Ennio Morricone. Personalmente ho una promessa collezionistica con la Alan Young che nn mi ha quasi mai deluso facendomi conoscere un tipo di cinema nuovo, controverso, di nicchia. Quindi porto tutto a casa: 16,99+16,99+25,99! Siamo a quota 155 euro. Columbia Tristar Esce per la columbia l'amato/odiato "C'era Una Volta In Messico" di Robert Rodriguez con Antonio Banderas, Johnny Deep e Salma Hayek.
Siccome il film è il terzo capitolo della trilogia del Mariachi io faccio mio il cofanetto "Mexicollection" che contiene tutti e tre i filmozzi: "El Mariachi", "Desperado" e "C'era Una Volta Il Messico". Il gagliardo cofanetto costa solo 51,99 euro, siamo quindi a 207 euro! Dynamic Italia/Dynamic Extreme Per quanto riguarda gli anime tutti gli appassionati come me nn possono perdere assolutamente il primo Volume di "Daltanious" con relativo raccoglitore in omaggio!
Video re-digitalizzato dalla pellicola originale Giapponese e audio restaurato e digitalizzato dalla sorgente originale Italiana. Il volume 1 conterrà i primi 4 episodi di una delle sierie robotiche più amate in Italia. Per quanto riguarda l'extreme Jappo ecco uscire altri due DVD...
L'Horror "St. John's Worth - Il Fiore Della Vendetta" di Shimoyama Ten e
il thriller/drammatico "Inugami" di Masato Tanno. Daltanious mi fa sborsare 16,99 euro mentre tutte e due le uscite Extreme costano 19,99 euro (cad.), il che mi porta ad un totale di 264 euro!!! Cecchi Gori Home Video La Cecchi Gori rilascia un imperdibile cult della risata...
i retroscena del mondo del calcio in un imperdibile pellicola amarcord con un immenso Lino Banfi! Aggiungo anche questo al carrello anche se nn collezione film del genere ma a questo ci sono legato ad altissimi livelli, i ricordi e l'amarcord costano solo 16,99, la spesa totale/finale sale a 280 euro!!! Credo che Pasqua mi vedrà finalmente dormire sotto qualche ponte cibandomi solo degli ovetti Pasquali (speriamo quelli Kinder) ricevuti in dono da amici e parenti. Cocludo questo mio sfogo/thread consigliando a tutti l'acquisto (anche per chi nn ama i DVD) del Disneyano "Alla Ricerca Di Nemo", soprattutto per l'alto valore artistico! Augurando che possiate ricevere in dono i DVD da voi bramati (chi cazzo li vuole ste S'Anna di Uova che costano un occhio della testa e che fanno venire la cacarella) vi consiglio di nn rimanere indietro con gli acquisti anche perchè il prossimo mese ci saranno altre due uscite imperdibili: "Il Signore Degli Anelli - Il Ritorno Del Re (2 DVD)" e "L'Ultimo Samurai (2 DVD)"... arghhhhhhhhhhhhhhhhhhh me ne sto jenn miez a 'na via... si accettano donazioni e/o regali Pasquali in DVD, avvertire prima della consegna che correggo mancolista! Fonti: DVD.it Thrauma.com DVDWeb.it Multiplayer.it © Degli Aventi Diritto. |